Grandangolo, scienza e filosofia raccontate in modo nuovo
Pensate che nella caverna di Platone ci vivessero gli uomini primitivi? Vi viene l'emicrania se pensate alle differenze tra critica della ragion pura e critica della ragion pratica? Confondete la capitale con “Il capitale”? Credete che la teoria della relatività sia sintetizzabile con l'espressione “Tutto è relativo”? Non capite nulla di economia, evoluzionismo, fisica o psicoanalisi? Allora correte in edicola: dall’11 febbraio sarà in vendita con il “Corriere della Sera” il primo volume della serie Grandangolo. Si tratta di una collana di libri inediti (circa 160 pagine a volume) dedicata a grandi pensatori e filosofi della storia dell'Occidente come Platone, Kant, Einstein, Schopenhauer, Freud, Nietzsche, solo per citarne alcuni.
Ogni pubblicazione include la biografia, la sintesi del pensiero, le citazioni più celebri, la bibliografia di questi giganti del pensiero contemporaneo, ma la novità è l'approccio moderno e divulgativo, il linguaggio semplice e il modo nuovo di esporre i contenuti. Ciascun libro è curato da un diverso professore e filosofo mentre le introduzioni sono firmate tutte da Armando Torno.
QUANTI VOLUMI?
L’opera si compone di 35 uscite.
QUANTO COSTANO I VOLUMI?
La prima uscita sarà al prezzo di € 1,00 + il costo del quotidiano; le altre al prezzo di €5,90 + il costo del quotidiano.
ESISTE ANCHE LA VERSIONE EBOOK?
I libri saranno disponibili anche in formato digitale sui principali store (amazon, kobo, itunes, libreria rizzoli)e sull’app per iPad Biblioteca del Corriere. Il prezzo del primo ebook sarà a partire da € 0,89; dalla seconda uscita in poi il prezzo sarà a partire da € 3,59.
PER ORDINARE I VOLUMI
Vai al minisito dedicato all’iniziativa: http://goo.gl/dxUMi4
PIANO DELL'OPERA
Platone 11/02/2014
Kant 18/02/2014
Einstein 25/02/2014
Nietzsche 04/03/2014
Aristotele 11/03/2014
Schopenhauer 18/03/2014
Freud 25/03/2014
Pascal 01/04/2014
Sant'Agostino 08/04/2014
Arendt 15/04/2014
Cartesio 22/04/2014
Sartre 29/04/2014
Bruno 06/05/2014
Hegel 13/05/2014
Montaigne 20/05/2014
San Tommaso 27/05/2014
Darwin 03/06/2014
Keynes 10/06/2014
Abelardo 17/06/2014
Plotino 24/06/2014
Galileo 01/07/2014
Wittgenstein 08/07/2014
Voltaire 15/07/2014
Popper 22/07/2014
Socrate 29/07/2014
Kierkegaard 05/08/2014
Newton 12/08/2014
Heidegger 19/08/2014
Jung 26/08/2014
Smith 02/09/2014
Foucault 09/09/2014
Weil 16/09/2014
Husserl 23/09/2014
Epicuro 30/09/2014
Marx 07/10/2014
GO SOCIAL
Segui i profili ufficiali Twitter @Corriereit e @La_Lettura per conoscere tutte le ultime novità della collana.