Salta al contenuto principale

10 ragazzi per me

10ragazziperme

La mamma la chiama “bacheca dell'ossessione”, ma in realtà per Sophie quella non è altro che la “bacheca dell'ambizione”, una grande tabella di sughero che tiene appesa al muro della sua camera nella quale annota i pro e i contro delle università per cui fare domanda. La mamma non sarebbe contenta questa volta di vedere una lista di pro e contro riservata ad un ragazzo, il suo ragazzo: Griffin. Forse, dopo quasi un anno di relazione, è ora di fare un passo avanti. A questo proposito i pro sono il tempo passato insieme e il fatto di avere entrambi quasi diciotto anni, mentre per quanto riguarda i contro, Sophie non gli ha ancora detto “ti amo”, né tanto meno sa se è effettivamente pronta a dirlo. Forse le vacanze di Natale saranno il momento giusto per riuscire a passare un po' di tempo sola con lui, in fondo ha convinto i genitori ad andare da sua sorella Margot senza di lei, così da rimanere in zona. Peccato che Griffin abbia altri piani. Lasciarla è uno di questi. “La nostra è diventata una storia seria... è l'ultimo anno di liceo, dovremmo divertirci!”, le dice. E Sophie non può che sentirsi in difetto. Davvero con lei non ci si diverte? “Con la Sophie di una volta ci si divertiva eccome. È lui, il problema”, cerca di consolarla sua cugina Olivia. Peccato che la Sophie di una volta, lei, la Sophie di adesso, non sa più dove sia finita…

10 ragazzi per me è un romanzo di crescita e cambiamento, in cui tra i tanti personaggi, forse troppi, si distingue Sophie. Lei, come tante altre ragazze, affronta il dramma adolescenziale della prima rottura, in un contesto familiare e estraneo allo stesso tempo, in cui mettersi in discussione è imprescindibile ma grazie al quale riuscirà non solo a crescere e ritrovare la Sophie divertente e spensierata che era, ma anche a tener fede a se stessa, alla Sophie adulta che sta diventando. Nonostante l’autrice riesca a maneggiare i tanti - veramente troppi per un romanzo simile - personaggi di cui si popola 10 ragazzi per me, spesso questo contribuisce ad appiattire alcune figure la cui personalità altrimenti sarebbe maggiormente potuta spiccare. Fortunatamente però è con una trama ricca di dolcezza e allegria che Ashley Elston costruisce il suo affollatissimo romanzo, andando a compensare tutte le mancanze sparse nel corso della storia. In conclusione, 10 ragazzi per me è un romanzo dalle tinte rosa tanto brioso quanto romantico, perfetto per chi ama le coppie friends-to-lovers e, soprattutto, per chi cerca una scrittura coinvolgente, semplice, d'effetto, sebbene inizialmente si perda troppo spesso in spiegoni effetto “diario segreto”.