Salta al contenuto principale

5 romanzi stupefacenti: droghe e dipendenza in letteratura

Articolo di

Hashish, oppio, cocaina, eroina, LSD, amfetamine: l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti non poteva non essere al centro di moltissime storie. Il racconto delle dipendenze da droghe è cronaca, denuncia, espediente narrativo per esplorare un altrove. Sono davvero innumerevoli i libri che affrontano questo tema. Ne abbiamo selezionati solo 4, includendo fenomeni reali e invenzioni fantascientifiche. Al quinto posto, troverete l’intera (o quasi) bibliografia di un autore.



1. Il flusso di coscienza di ogni personaggio di questo romanzo corale si mescola ai flussi di eroina. E con essa emarginazione, disoccupazione, reati piccoli e grandi legati allo spaccio, e infiniti e disperati tentativi di disintossicarsi. Più diffuso del libro è certamente il film che ne stato tratto, un autentico fenomeno generazionale per chi aveva vent’anni - o giù di lì - nel 1996.

2. Nel 2540 d.C., all’indomani di un devastante conflitto, la popolazione della Terra, divisa in classi e controllata da tecnologia e genetica, sembra rasserenata, quasi felice. È “merito” di una dro-ga che, secondo i vari dosaggi, sconfigge la depressione e dona riposo, euforia, viaggi allucinanti in mondi luminosi. L’autore di questa celebre distopia conosceva bene gli effetti allucinogeni di LSD e mescalina.

3. Appena pubblicato, nel 1978, questo romanzo ha svelato al grande pubblico il fenomeno della tossicodipendenza tra i ragazzi, giovanissimi, di una grande capitale europea. Il punto di vista è quello di una quattordicenne che arriva a prostituirsi per l’eroina.

4. Un american dream allucinato: un giornalista e il suo avvocato viaggiano negli USA con un carico di alcol e droghe di ogni ti-po, mentre la politica di Nixon e il dramma del Vietnam sgretolano la società.

5. Infine, non un solo libro, ma la intera bi-bliografia di un autore (e sperimentatore di LSD per sua ammissione). Sono tanti i suoi personaggi alle prese con sostanze psicotrope, i cui effetti esaltano le dimensioni spazio-temporali distorte o consentono sviluppi inediti delle facoltà mentali. Ecco una congrua lista di questi romanzi.



Escludi Ads Google