Salta al contenuto principale

Accadde a Natale

Luca Cupiello è sempre stato il padre dei presepi e tutti gli chiedono consigli, perché i suoi sono autentici gioielli. Comincia a lavorarci già dall’Immacolata e, a partire da quel giorno, martello, sega, cartapesta e colla diventano suoi amici fidati. Non esiste, a Napoli, riproduzione della natività più dettagliata e tecnologica. Luca guarda e riguarda la sua creatura con un orgoglio che non ha eguali. Quest’anno, poi, ha superato se stesso. Il suo presepe è talmente bello che farà davvero schiattare d’invidia l’inquilino del terzo piano… I giornalisti sono in attesa fuori dalla Cappella del Commiato della Croce d’oro. Sembrano uno stormo di falchi in attesa di piombare sulla preda. Potrebbero occuparsi dei duecentomila morti per lo tsunami nell’Oceano Indiano e invece sono lì, in attesa che Roberto Benigni, entrato da quarantacinque minuti, esca. Nessuno dei giornalisti si aspetta di vederlo sorridente come al solito, perché quando ti muore la mamma, devi crescere per forza e dire addio al bambino che sei stato… Patrick Sonnier è chiuso nel braccio della morte da oltre sette anni, per l’omicidio di due ragazzi. Lui, però, quell’omicidio non l’ha commesso. Ma questo poco importa, la data della sua esecuzione è già stata fissata e solo il governatore Edwards gli può salvare la vita. L’unica persona che fa compagnia a Pat, nell’ultima notte di Natale della sua vita, è sister Helen Prejean, che si sta adoperando per salvare sia il corpo che l’anima del dead man walking, quel condannato che è innocente esattamente come l’altro uomo, quello che si festeggia proprio quella notte. Pat verrà torturato, umiliato e infine ucciso esattamente come quell’altro uomo… C’è la luna piena nel cielo di Vevey. È sabato notte, la notte più magica dell’anno. Oona rimbocca le coperte e accarezza la fronte rugosa del vecchio marito. Lei ha cinquantadue anni e lui ottantotto. Lui si chiama Charlie Chaplin e sta morendo…

Quarantacinque racconti molto brevi che, insieme, danno origine ad un’unica grande storia del Natale, dal 7 a.C. ai giorni nostri; una storia che ha come protagonista la festa più nota al mondo, indipendentemente dal credo religioso o dal background culturale di appartenenza. Una raccolta sulla quale Arnaldo Casali - giornalista e direttore del Terni Film Festival - ha lavorato per oltre venti anni documentandosi con accuratezza, ricercando fonti storiche, studiando saggi, ripercorrendo vicende personali o narrate da altri, ispirandosi a episodi di cronaca o a libri. Nulla, quindi, è stato inventato e il risultato è un delizioso viaggio nel tempo alla ricerca degli episodi più interessanti accaduti proprio a Natale. Un viaggio nella memoria che ricorda al lettore che la notte di Natale dell’800 Carlo Magno fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero, mentre nello stesso giorno del 1942 Irving Berlin proponeva a Bing Crosby il nuovo brano composto per il suo film. Si trattava di una canzone che sarebbe divenuta la più venduta di tutti i tempi, una canzone che racconta di un Natale tutto bianco e di bambini che tendono l’orecchio per sentire i campanelli delle slitte che scivolano sulla neve. Anche Stille Nacht e Astro del ciel, altrettanto celebri brani natalizi, sono venuti alla luce nella notte più magica dell’anno e in maniera assolutamente casuale. Il presepe di Greccio, le celebrazioni dei Saturnali romani, la morte di Charlot e di George Michael, la genesi di Babbo Natale, la sospensione delle ostilità, nel giorno di Natale del 1914, tra truppe nemiche impegnate a combattere in trincea. Molti sono gli episodi raccontati con estrema delicatezza e accuratezza da Casali, che riesce a restituire la giusta identità e intimità ad una celebrazione tanto importante e troppo spesso vissuta con estrema superficialità. Una lettura assolutamente consigliata e un’idea regalo sicuramente gradita, anche grazie alla playlist, disponibile sul sito della casa editrice, in cui nomi famosi nel mondo dello spettacolo - Marzia Ubaldi, Gastone Moschin ed Enzo Decaro tra gli altri - leggono alcuni dei racconti contenuti nel libro.