Salta al contenuto principale

Agatha Mistery – L’enigma del faraone

Londra, estate torrida, il Big Ben scandisce le 6 del mattino mentre Larry dorme come un sasso. Le sveglie non lo smuovono, solo il flebile BLIP di uno strano congegno gli fa spalancare gli occhi: sul display un messaggio ed è subito caos. “Oggi?! Non ce la farò mai!”. “Niente panico, Larry. Pensa: come posso avvertire Agatha senza che loro lo vengano a sapere?”. Ma certo! Il suo piccione viaggiatore che trova Agatha ed il maggiordomo Mr. Kent alle prese con il bizzarro regalo di compleanno dei suoi genitori: un raro esemplare di Indionigro Petrificus, una pianta che deve il suo nome alla tossina paralizzante contenuta nelle spine. Sorprendente il messaggio portato dal piccione: “Agente LM14, partenza per l’Egitto ore 10.45, Aeroporto di Heathrow. Biglietti prenotati. Dettagli enigma lungo il tragitto”. Agatha non batte ciglio: “Prepara le valigie, Mr Kent! Partenza immediata!”. “Clima?” chiede Mr. Kent. “Farà parecchio caldo. Direi di portare abiti di lino e di cotone” risponde Agatha. “Come desidera, Miss Agatha” replica lui. Giusto il tempo di avvisare del loro arrivo zia Melania di Luxor ed in mezz’ora lei, il maggiordomo, il gatto Watson ed il micidiale Indionigro Petrificus sono in viaggio verso l’aeroporto. Raggiunti da Larry a bordo del Boeing 777 per Luxor, ottengono finalmente chiarimenti. Larry ha bisogno di aiuto per un esame: ha solo tre giorni di tempo per scoprire i colpevoli del furto di una tavoletta riguardante un misterioso faraone, avvenuto in uno scavo nella Valle dei Re...

La serie “Agatha Mistery” è composta da una trentina di volumi di genere investigativo rivolti ad un pubblico di detective in erba dagli 8 ai 12 anni. Il suo grande successo fa sì che sia stata tradotta in 26 lingue nonché riproposta in abbinamento a “Corriere della Sera” e “Gazzetta dello Sport” con grande successo. Alla penna, sotto lo pseudonimo di Sir Steve Stevenson, Mario Pasqualotto, autore di altre serie per ragazzi di successo come Scuola di pirati e Tom O Clock. Al tavolo da disegno Stefano Turconi, fervido illustratore di graphic novel per Bao Publishing e Tunué. Protagonista indiscusso di tutti i volumi un simpatico e stravagante quartetto: Agatha Mistery (una ragazzina di 12 anni dall’intuito acuto, incredibile memoria fotografica e passione per l’avventura), il cugino Larry Mistery (distratto e impacciato esperto di tecnologia, studente della famosa scuola per detective Eye School), il fedele maggiordomo tuttofare Mr. Kent e Watson, un gatto col fiuto di un segugio. Le indagini che compiono non sono altro che missioni assegnati a Larry dagli insegnanti della scuola, che li portano da un capo all’altro del mondo guarda caso ad incontrare ogni volta un diverso membro della strampalata famiglia Mistery. Lo stile dei racconti è scorrevole e fresco con un ritmo ben calibrato ed una bella alternanza di dialoghi divertenti, momenti di indagine e trovate bizzarre per far sorridere i più piccoli. Le trame, lineari per un adulto, risultano invece ricche di colpi di scena agli occhi dei bambini e riescono ad invogliare alla lettura.