
Margherita è una bambina con i capelli rossi e ricci, gli occhi verdi e il viso spruzzato di lentiggini. La caratteristica principale che la identifica maggiormente, però, è la sua difficoltà a scrivere. Sembra proprio che le lettere si divertano con lei! Quando si tratta di scrivere parole dettate dalla maestra, o di copiarle dalla lavagna, la bambina commette errori talmente evidenti che tutti i suoi compagni la prendono in giro e la definiscono una ritardata. In realtà Margherita non ha difficoltà particolari e sa anche leggere molto bene, ma la scrittura è un’altra cosa. Solo il suo compagno Paolo pare comprenderla e difenderla, forse perché anche lui ha un difetto fisico a causa del quale il resto della classe lo emargina. E così finisce che Margherita e Paolo si ritrovano sempre più spesso da soli, ma insieme; a chiacchierare, a fare i compiti, ad andare in giro in bicicletta. Con l’aiuto di un vero amico e di due genitori sensibili, la bambina riuscirà a capire come risolvere le sue difficoltà di scrittura.