
È il 1979 a Salt Lake City quando per la piccola Shannon arriva il momento di iniziare la scuola. Nonostante sua mamma la rassicuri dicendole che si farà degli amici Shannon vorrebbe non andare. A lei non interessa farsi degli amici. L’unica cosa che desidera è avere la mamma tutta per sè e rimanere a casa con lei. Le sue sorelle però hanno ragione, Shannon non è più un bebè, e ha ragione anche sua mamma, magari con un amico la scuola sarà più facile. Per questo è una fortuna aver incontrato Adrienne. Con lei Shannon non è più la bambina timida che è sempre stata. Con lei, anzi, è super tosta e quindi Adrienne subito diventa la sua amica del cuore. Se di solito in mezzo alle sue sorelle e i loro amici si sente così sola, bloccata, con Adrienne invece si diverte tanto. Le vuole così bene, insieme vivono delle avventure straordinarie. Giocano a fare le cheerleader dei Dallas Cowboys oppure fingono di essere Wonder Woman. Tutto sembra perfetto fino a che i genitori di Adrienne non decidono di mettere la casa in vendita e trasferirsi, lasciando Shannon sola di nuovo. La seconda elementare sembra così triste senza Adrienne e nemmeno l’arrivo di Tammy, una bambina presa in affido dai suoi vicini di casa, sembra tirarla su. Certo è simpatica e insieme si divertono (più o meno) ma Tammy non è Adrienne, non è la sua migliore amica e, molti mesi dopo, la sua partenza non la scuote tanto quanto non la rallegri invece l’improvviso ritorno di Adrienne. Affronteranno insieme la terza elementare e Shannon è felicissima. Sua madre dice sempre che un buon amico è l’unica cosa che serve davvero. Peccato che Shannon non sia più l’unica amica di Adrienne...
Amiche vere è la storia che Shannon Hale, autrice bestseller del “New York Times”, racconta a se stessa a proposito dei suoi anni delle elementari, a proposito di un’infanzia né tragica né straordinaria, ma di cui conserva un ricordo tanto vivido da riuscire a restituite ciò che davvero significa venire esclusi quando si è bambini, quando i confini del mondo sono limitati e l’amicizia può essere anche cosa dura. Una dolcissima graphic novel per ragazzi ma non solo, che grazie ai disegni di LeUyen Pham, illustratrice ormai navigata di libri per bambini, si delinea come una storia a misura di tutti, adatta anche a quegli adulti, poco avvezzi alla letteratura per l’infanzia, che vogliono però ricordare cosa significhi essere bambini o comprendere un po’ di più i piccoli esseri umani. Amiche vere infatti, cui fa seguito Migliori amiche uscito nell’estate del 2019, descrive dinamiche che sono le classiche dinamiche infantili in cui chiunque può rivedersi, come il sentirsi esclusi e messi all’ultimo posto, la poca comprensione da parte degli adulti o la fretta di crescere. Il richiamo ad un’infanzia comune è immediato e la non particolare richezza della trama rende la storia fruibile ai più, senza difficoltà ma anche senza picchi di profondità.