
Zegrasco è un’isoletta sperduta in un grande oceano i cui abitanti, prima della comparsa di una grande luna blu, erano pescatori. Ma con la luna blu è comparso anche un misterioso buco da cui hanno iniziato ad uscire stranecose come mostriciattoli, torte alla panna rotanti, attaccapanni alti tre metri, oppure colibroccoli, metà uccelli e metà broccoli. È proprio a causa di un’invasione di queste strane creature che i tre protagonisti di questa storia, Lotty, Ciampa e Fifo, si ritrovano chiusi in casa: che fare, visto che la scuola è chiusa? Perché non mascherarsi e andare all’avventura, immaginando pericolose prove da superare e terribili maghi da sconfiggere? Così i tre cercano in giro per casa tutto ciò che serve per trasformarsi in intrepidi avventurieri e il viaggio fantastico può avere inizio. Il punto di partenza è un bosco in cui trovano una porta magica che li catapulta in un villaggio pieno di strani personaggi. Qui scoprono che un terribile mago si sta divertendo a fare brutti scherzi a tutti e sembra stia cercando gli ingredienti per preparare il Truccamenti, una pozione molto potente. Ciampa, Fifo e Lotty non si fanno certo intimidire, è proprio l’avventura che stavano cercando! Magici lucchetti da aprire, mostri addormentati da scavalcare, folletti senza vestiti e nani con strani nasi da aiutare, sarà un viaggio molto lungo...
Il marchio editoriale Totem nasce in collaborazione col collettivo creativo Totem©, composto da artisti e librai che amano leggere e giocare. Attenti al mago non è solo un libro da leggere, ma il lettore può interagire con i personaggi ed aiutarli a superare gli ostacoli che trovano sul loro cammino, come il sentiero di sassi giusto per attraversare la palude piena di mostri, la combinazione per aprire il lucchetto che si nasconde tra le radici e le foglie degli alberi, il percorso per arrivare al palazzo del mago ed uscire così dal labirinto. Ma ci sono anche oggetti da trovare e da contare, sagome da riconoscere e piccoli enigmi da risolvere. Il testo, raccontato da Ciampa un’avventuriera un po’ distratta, è di Francesca Giuliani, libraia romana. Le illustrazioni, di ampio respiro, molto colorate e simpatiche, e i giochi che vi si nascondono sono invece di Andrea Alemanno. Un libro-gioco divertente e interattivo da leggere e fare da soli o in compagnia degli amici, per partire all’avventura sfidando draghi e maghi dispettosi!