Cosa accade quando il sole si sveglia? Quando sorge assumendo, man mano, una rotondità più piena, una luminosità più calda, un colore più intenso? La luna scompare e sbocciano i fiori. Il gallo canta, la rondine vola, la mosca ronza. Il gatto si stira voluttuoso mentre il cane, ancora assonnato, sbadiglia. La casa si anima di voci e rumori, il bambino sorride. E quando si sveglia la luna? Cosa accade quando il cielo si tinge di buio? Chi si posa, chi si quieta, chi si accuccia, chi dorme, chi sogna...
Un giorno è fatto di ventiquattro ore che a volte sembrano rincorrersi rapide, quasi o non ci si accorge del loro susseguirsi; altre paiono dilatarsi all’infinito, quasi si moltiplicassero. In entrambi i casi ci sono momenti, azioni e gesti che ne scandiscono lo scorrere, ne delineano il profilo. E così ci sono accadimenti a cui dà il la il sorgere del sole ed altri a cui dà vita il sopraggiungere della notte. L’albo, concepito a 4 mani da Giovanna Zoboli (testi) e Philip Giordano (illustrazioni), ne suggerisce alcuni. I lettori più piccoli potranno di certo immaginarne altri. E allora, cos’altro accade quando il sole si sveglia? Cosa invece quando è la luna a impossessarsi del cielo?