Nei cinque anni di elementari che scorrono nella scuola Giuseppe Mazzini tante sono le collaboratrici scolastiche (le care "bidelle" di qualche tempo fa) che si avvicendano nei corridoi. E inimitabili sono le caratteristiche che le rendono agli occhi degli alunni assolutamente uniche. La passione per le due ruote di Manola, per esempio, che ogni mattina si dedica a parcheggiare la moto prima di salire a scuola, o quella scia di profumo inconfondibile che semina al proprio passaggio "la Miriam", dalla chioma platino e i tacchi vertiginosi come una star di Hollywood. Ma i baffi da moschettiere di Vilma sono senza dubbio i più straordinari! Di certo, tra tutte, "Catia con la C" è tuttavia colei che con bonaria fermezza entra nel cuore e conquista definitivamente l’amicizia del piccolo protagonista…
Continua la serie “I quaderni della scuola” di Coccole books, questa volta con la penna di Sandro Natalini che dà vita, con intelligente ironia, a una divertente carrellata di tipi femminili, ognuno peculiare e diverso dall’altro. La dedica non scritta è alle figure un po’ dimenticate e a volte un po’ trascurate di tanti anni di scuola, le "bidelle", viste attraverso gli occhi di un ragazzino: un po’ mamme, un po’ brontolone, comunque spesso di lunga e popolare saggezza. Ogni giorno ccompagnano i bimbi nelle loro piccole grandi esigenze quotidiane (talvolta nell'ombra) e a qualcuno riescono ad offrire un po' del calore domestico che rende più familiari gli ambienti della scuola. La lettura che emerge dei vari tipi femminili è molto spiritosa, si tratta di modelli dalle caratteristiche assolutamente universali, di certo rintracciabili anche tra le pieghe dei nostri ricordi di bambini. Originale e carina la veste editoriale, con la copertina che può convertirsi in poster e l’impaginazione che ricalca, nel formato e nei colori, i quaderni a righe di qualche anno fa. Anche i disegni di AntonGionata Ferrari contribuiscono a creare la cifra ironica del libro, col richiamo alle immagini e ai ricordi un po' scoloriti immagini della scuola da grembiuli e fiocchi di un tempo che fu.