
Da un giorno all’altro ci si ritrova su una barca, di notte. Tutti ammassati, vecchi, bambini, donne, infermi. Il tanfo è indescrivibile, non c’è spazio neppure per sedersi nella stiva della nave, si sta tutti in piedi. È tutto buio ma si percepisce a pelle la paura di tutti. Dopo un viaggio che dura in eterno in queste condizioni si finisce su una spiaggia che sembra molto peggio di quella africana da cui si è partiti. C’è immondizia ovunque, acqua putrida dei Regi Lagni e palazzi fatiscenti e in rovina. Questo posto si chiama Castel Volturno ma tutti lo chiamano semplicemente Castello. Il destino poi sembra lo stesso per tutti i nuovi arrivati in un contesto del genere. Si finisce sotto il controllo di un criminale locale, qualcuno come Peppe Scognamiglio detto il Mastino perché fa business con i cani e forse pure ci assomiglia. I bianchi però non conoscono tutti i segreti del gruppo. Non conoscono il potere della magia nera, delle regole del culto con i suoi naija e i suoi cult men. Pensano solo ai soldi e alle donne facili ma ignorano ad esempio che Chantal, la bella ventenne che accompagna sempre il capo, non appartiene a nessuno ma è schiava solo dell’osu, del potere, e per averla bisogna combattere con le visioni...
Salvatore Luca d’Ascia, oltre a essere un famoso cardiologo napoletano, è anche scrittore ed esperto di esoterismo. Ha già pubblicato con successo, assieme ad altri autori, la graphic novel Nero Napoletano, premiata ai saloni Comicon e Romics e alla Semana Negra di Gijòn, il romanzo a tema criminale Supersonico del 2014 che è arrivato terzo al premio La Giara e il saggio esoterico Magia e Massoneria - Comprendere il mondo iniziatico del 2019. Questo Black Magic ci racconta, con realismo e crudezza, la realtà di Castel Volturno, la maggiore città europea a prevalenza africana. Uno scenario fatto di degrado, criminalità ma anche di fede nel soprannaturale e di poteri esoterici e ineffabili. Violenza e folklore si fondono in un mix realmente vincente a cavallo tra romanzo e saggio “crime”. Dopo avere letto questo agile e immediato libriccino vi verrà sicuramente voglia di approfondire le tematiche sulle oscure pratiche criminali africane esposte nel libro e di rileggerlo più e più volte per comprenderlo al meglio con occhi più esperti sull’argomento trattato.