Salta al contenuto principale

Bomber - Quando il cielo cade a pezzi

bomber

1943, la Seconda Guerra Mondiale infuria e i nazisti hanno occupato buona parte dell’Europa. Harry, diciassettenne ebreo di Brooklyn, di corporatura robusta e muscolosa, ha deciso di arruolarsi nell’aviazione americana fingendo di essere già maggiorenne e diventa mitragliere ventrale del “Macey May”, una Fortezza Volante inglese. Ciò che lo ha spinto ad arruolarsi volontario nell’aviazione è il senso di colpa per la morte del fratello maggiore David, morto di polio un paio di anni prima. Dopo un lungo periodo di addestramento, Harry è un bombardiere e rischia la vita ogni giorno, insieme ai compagni; partecipa ad azioni pericolose e vede morire uomini, ma riesce anche a stringere amicizie e ad innamorarsi. Dopo un’azione particolarmente pericolosa in cui il “Macey May” viene abbattuto, si salva fuggendo attraverso la Francia grazie ad un gruppo di partigiani, viene poi sospeso dal servizio attivo e può fare finalmente ritorno a casa…

Una storia avventurosa che piacerà ai lettori a partire dai dodici anni per le descrizioni di attacchi aerei, i termini tecnici legati all’aviazione e ai veicoli, il racconto della guerra nei cieli d’Europa della Seconda Guerra Mondiale su un B-17. Il ritmo narrativo tiene il lettore incollato alle pagine, grazie anche al racconto in terza persona, e gli fa vivere la paura e le emozioni del protagonista e dei suoi compagni. In fondo al libro si trovano un’intervista all’autore ed una bibliografia approfondita legata alla tematica della guerra. Paul Dowswell, celebre autore inglese per ragazzi e giovani adulti, è un grande appassionato di Storia, in particolar modo quella del Novecento, che lo ha portato a raccontare storie in cui unisce una ricostruzione storica molto fedele a trame avvincenti e alle emozioni dei protagonisti. Anche in questo libro riesce a raccontare in maniera molto verosimile la tragica avventura dei giovani protagonisti che si offrono volontari per aiutare le forze alleate a vincere la guerra, attraverso lo sguardo e i sentimenti di Harry. In Italia è conosciuto per i suoi romanzi editi da Feltrinelli, tra cui Destini incrociati e Il ragazzo di Berlino. Questo è il primo romanzo dell’autore pubblicato dalla casa editrice Equilibri.