
Claudia è una bambina dai folti capelli ricci che alcuni compagni di scuola definiscono brutta. La prendono in giro, dicono che è imbranata e le hanno persino affibbiato un soprannome, Claudia Skiffer. Questo non toglie il sorriso alla bambina che, al contrario, è serena e felice ed è anzi certissima che un giorno diventerà una persona importante. Infatti Claudia pensa di poter diventare una scienziata geniale, una dottoressa scrupolosa, un’astronauta provetta, un’inguaribile sognatrice, una premurosa sorella maggiore, una grande chef, una pittrice visionaria, un’atleta professionista… e addirittura un’abile ninja! Insomma, la bambina sa che crescendo potrà fare ciò che vorrà perché “l’importante nella vita non è avere i capelli lisci o i denti perfetti… l’importante è non ascoltare gli sciocchi! L’unica vera ricchezza, a questo mondo, è essere diversi”…
I bambini, a volte, sanno essere cattivi ed impietosi nei loro giudizi e non è certamente facile, per chi ne è il bersaglio, riuscire a riderci sopra e non farsi condizionare. Non è certo il caso della protagonista di questo albo illustrato che, invece, sa vedere se stessa indipendentemente dallo sguardo superficiale e forse un po’ invidioso di alcuni bambini sciocchi. Claudia si sente diversa in maniera positiva, le piace ciò che vede riflesso nello specchio di casa, e la sua mente è già proiettata verso un futuro luminoso e positivo. Un bel messaggio davvero, se vogliamo cercarlo, che potrà far sorridere i lettori più piccoli e magari sostenere quelli più grandicelli alle prese con le prime liti con i compagni. Il testo è essenziale ed arricchito da illustrazioni divertenti a doppia pagina che mostrano la bambina nei suoi giochi su fondo bianco nella pagina di sinistra e nella sua immaginazione a colori forti nella pagina di destra.