
Una notte d’estate come tante altre. Un uomo, disteso accanto a sua moglie che dorme profondamente, guarda le ombre sul soffitto e ascolta i rumori che arrivano dalla strada. Soffre d’insonnia saltuaria, “mai d’inverno”; con questa, calcola, sono ormai “sette notti di sudario”. Si risolve ad uscire di casa e, mentre fuma rimuginando su questo fastidioso problema, vede un uomo con i capelli biondi sdraiato su un cartone… Uno scrittore riceve puntualmente rifiuti dalle case editrici alle quali propone il suo romanzo. Fino al giorno in cui, in un bar, incontra una bella donna che dice di essere un’agente e che ha una proposta per lui… Una veggente ebrea di Varsavia fa dei sogni orribili e precisi che riguardano un pericolo che pare incombere sulla sua gente. Ne è talmente turbata che decide si parlarne col rabbino della città… Un rom trova un portafoglio in un cassonetto, senza soldi ma con le carte di credito al loro posto. Mentre pensa alla sua sfortuna gli viene un’idea. E se restituisse il portafoglio? Forse potrebbe ricevere una ricompensa… La vita di un quarantasettenne benestante cambia di colpo quando riceve l’eredità dopo la morte di suo padre. Una scoperta casuale, infatti, lo fa precipitare in una angoscia profonda, forse soltanto a causa di una suggestione. O forse no… Un uomo, nato brutto e cresciuto peggiorando, vorrebbe tanto avere una donna e conoscere piaceri che da sempre gli sono stati preclusi. Un giorno, per caso, scopre che il motivo per il quale tutte lo tengono a distanza è il suo odore sgradevole. Poiché, nel frattempo, si è laureato in chimica, decide di fare un esperimento e creare un profumo che possa attirare le donne. E in effetti pare avere un grande successo ma…
Maurizio Giannini - classe 1951, laureato in architettura e insegnante – è autore di tanti romanzi e racconti destinati agli adolescenti e ha curato edizioni di vari classici per ragazzi, raccogliendo premi e riconoscimenti importanti. Con questa raccolta di dieci racconti destinati ad un pubblico diverso, piccole storie unite “da un filo di ironica cattiveria”, è risultato primo classificato nella sezione racconti del Premio Nazionale Città di Ladispoli 2021. Si tratta di piccole storie che raccontano situazioni insolite molto diverse tra loro, tutte piuttosto borderline, poiché sconfinano volentieri nel fantastico. Lo stile scorrevole e lineare accompagna piacevolmente il lettore attraverso atmosfere cupe, intrise di ironia e spesso di cinismo, fino alle conclusioni sempre spiazzanti e persino raggelanti. Nelle antologie eterogenee capita spesso che i racconti non siano tutti ugualmente efficaci; è quasi fisiologico. In questa breve raccolta di Maurizio Giannini, invece, il livello è pressoché uniformemente alto, grazie ai personaggi diversi ma sempre interessanti e ben caratterizzati. Dieci storie originali che non possono non piacere per la loro freschezza e che rendono giustizia ad una forma narrativa poco frequentata nel nostro Paese e nient’affatto semplice. Scrivere un racconto forse può esserlo, scrivere un bel racconto originale in poche pagine assolutamente no. Figuriamoci dieci.