Salta al contenuto principale

C’è sempre una sorella preferita

sorellapreferita

Azzurra ha i capelli rossi, i lineamenti sottili, l’aria aristocratica. È giovane e inconsapevolmente bella. Caterina è in grado di ascoltare e accogliere, non ama i social né la vita mondana, ma ha sempre un sorriso per tutti. Aurelia ha lunghi capelli neri, gli occhi azzurri come il mare, è seducente, affascinante, la classica donna in grado di far girare la testa agli uomini. Viviana è innamorata della sua famiglia, del marito Luca, delle figlie e ora dei due nuovi gattini, non perde mai occasione di postare su Instagram le loro foto. Priscilla è una donna ironica ed è felice di vedere per la prima volta tutte insieme quelle donne con le quali ha intrecciato la propria vita durante una MasterClass di crescita personale online e mai si sarebbe immaginata di trovare in loro amiche e preziose compagne di strada. Cinque donne, cinque vite, cinque storie che si intrecciano e che alla luce del sentimento che le legano probabilmente non potevano non incontrarsi…

Esordio letterario tutto al femminile quello di Alessandra Ferro, “raccoglitrice di storie e racconti” scritti a matita e conservati con cura su taccuini. L’autrice vuole premiare il lettore e per lui o lei - grazie a un QR code che rimanda al suo sito web - ha selezionato una playlist di brani per accompagnarlo nella lettura. Ma per scoprire quali siano le canzoni che la compongono bisogna riempire un form, lasciare la mail ed essere iscritti così a “Briciole di pane”, la sua newsletter. Operazione che non a tutti potrebbe far piacere o risultare così immediata nonostante la tecnologia sia oggi alla portata di tutti, più o meno. La scelta di un legame personale, la ricerca sin dall’introduzione di una complicità, di un rapporto esclusivo può essere gratificante o asfissiante a seconda dell’indole di ogni lettore, ma forse è un modo anche questo per trovare nuove “sorelle dell’anima” tra chi legge invitato sin dalla prefazione “a farsi ispirare e ad aver fiducia nella propria forza”.