
C’erano una mamma ed un papà felici e innamorati, che avevano molte cose per cui gioire: le coccinelle sugli alberi, le stelle alla finestra, il latte nel frigorifero. Ma non avevano bambini, né per la pioggia, né per il sole, né per la neve. Pensavano fosse una loro colpa: “Siamo brutti, Siamo noiosi!”. Invece si sbagliavano. È la loro gentile vicina ad avvisarli che non avevano figli semplicemente perché... non sapevano pescare. Per rimediare, la signora regala agli innamorati la sua scatola piena di gomitoli di lana colorata. In una bella giornata di vento, la coppia lega una foto che la ritrae in un momento felice ad ogni filo di lana e poi, speranzosa, li lascia volare liberi nel cielo. Il vento trasporta i fili in ogni angolo del mondo finché... tornano indietro con tre bambini di tutti i colori, perché “ci sono molti bambini nel mondo: bianchi, neri, gialli, verdi, blu, persino zebrati e tigrati.”
Un libro speciale che affronta con naturalezza un tema delicato qual è quello dell’adozione internazionale. Il lettore adulto, immedesimandosi, potrà percepire la sofferenza interiore dei due genitori, benché in apparenza sereni e felici, che deriva dal desiderio inappagato, ma nello stesso tempo potrà cogliere la loro capacità di saper godere delle piccole gioie della vita e dello stare insieme. Si affrontano tutti gli aspetti dell’adozione: la mancanza, il desiderio struggente, la voglia di dare amore a chi non ne riceve abbastanza, la decisione di scegliere bambini di tutti i colori… il tutto in modo assolutamente gioioso e poetico, ma non superficiale né leggero. Emanuela Nava, nota autrice per l'infanzia, è partita dalla sua esperienza personale di adozione per raccontare con parole scelte e mirate una storia d’amore profondo, dedicata a tutti i genitori e a tutti i bambini. Le illustrazioni di Ursula Bucher, giovane illustratrice svizzera, sono colorate ed ariose, tenere e affettuose. Ulteriore nota di merito per questo albo illustrato è la scelta del titolo: bellissimo, che sottolinea con forza l’importanza dell’essere in due nella scelta di diventare genitori. Un libro che parla di adozione ai bambini più piccoli, un testo innovativo e poetico che dimostra ancora una volta come la letteratura riesca ad affrontare argomenti difficili scegliendo il linguaggio più adeguato al pubblico a cui è rivolto.
Un libro speciale che affronta con naturalezza un tema delicato qual è quello dell’adozione internazionale. Il lettore adulto, immedesimandosi, potrà percepire la sofferenza interiore dei due genitori, benché in apparenza sereni e felici, che deriva dal desiderio inappagato, ma nello stesso tempo potrà cogliere la loro capacità di saper godere delle piccole gioie della vita e dello stare insieme. Si affrontano tutti gli aspetti dell’adozione: la mancanza, il desiderio struggente, la voglia di dare amore a chi non ne riceve abbastanza, la decisione di scegliere bambini di tutti i colori… il tutto in modo assolutamente gioioso e poetico, ma non superficiale né leggero. Emanuela Nava, nota autrice per l'infanzia, è partita dalla sua esperienza personale di adozione per raccontare con parole scelte e mirate una storia d’amore profondo, dedicata a tutti i genitori e a tutti i bambini. Le illustrazioni di Ursula Bucher, giovane illustratrice svizzera, sono colorate ed ariose, tenere e affettuose. Ulteriore nota di merito per questo albo illustrato è la scelta del titolo: bellissimo, che sottolinea con forza l’importanza dell’essere in due nella scelta di diventare genitori. Un libro che parla di adozione ai bambini più piccoli, un testo innovativo e poetico che dimostra ancora una volta come la letteratura riesca ad affrontare argomenti difficili scegliendo il linguaggio più adeguato al pubblico a cui è rivolto.