
Adolescenza, primi batticuori, prime cotte, primi baci, primi fidanzati, prime vere liti con mamma e papà, prime decisioni, prime delusioni. Una guida sentimentale per le ragazzine alle prime armi, confuse e felici, soprattutto confuse...
Le sue amiche, gli amici di lui, mail, sms, incontri casuali, incontri meno casuali, lui mi ama ancora ma a me piace un altro, il mio migliore amico ha una cotta per me, non riesco a chiedergli di uscire... Nel libro il campionario delle situazioni critiche per una 12-15enne (ma il limite basso ahimé da anni è in costante, drammatica discesa) in preda agli scossoni delle prime “storielle” sembra davvero completo. Ordinatamente schierati in una confezione coloratissima, illustrati con doverosa fumettosità da Manuela Nerolini, che non lesina sorrisini, smorfie e una cascata di cuoricini, gli inevitabili dubbi degli adolescenti sui meccanismi dell'amore trovano nel libro risposte rapide e, tutto sommato, convincenti. Posto che la conoscenza di questi “rimedi della sorella maggiore” non garantisce comunque sulla bontà delle decisioni che le ragazze prenderanno una volta adulte, qualche parola rassicurante da una figura “altra” può utilmente affiancare la confidente coetanea o la mamma di turno. Non sarà la bibbia dell'educazione sentimentale di nessuno, ma Ci vorrebbe un'amica – Love è un libro di consigli che funziona e l'accoppiata Lila e Webster – rispettivamente l'ipotetica sorella maggiore che risponde alle lettrici e il suo buffo porcellino d'india – non promettono di far danni, e questo, se permettete, è già un bel risultato. Dimenticavo, in appendice c'è anche un nutrito set di test psicologici (molto informali) per scoprire di che pasta amorosa è fatta la lettrice (e le sue amiche).
Le sue amiche, gli amici di lui, mail, sms, incontri casuali, incontri meno casuali, lui mi ama ancora ma a me piace un altro, il mio migliore amico ha una cotta per me, non riesco a chiedergli di uscire... Nel libro il campionario delle situazioni critiche per una 12-15enne (ma il limite basso ahimé da anni è in costante, drammatica discesa) in preda agli scossoni delle prime “storielle” sembra davvero completo. Ordinatamente schierati in una confezione coloratissima, illustrati con doverosa fumettosità da Manuela Nerolini, che non lesina sorrisini, smorfie e una cascata di cuoricini, gli inevitabili dubbi degli adolescenti sui meccanismi dell'amore trovano nel libro risposte rapide e, tutto sommato, convincenti. Posto che la conoscenza di questi “rimedi della sorella maggiore” non garantisce comunque sulla bontà delle decisioni che le ragazze prenderanno una volta adulte, qualche parola rassicurante da una figura “altra” può utilmente affiancare la confidente coetanea o la mamma di turno. Non sarà la bibbia dell'educazione sentimentale di nessuno, ma Ci vorrebbe un'amica – Love è un libro di consigli che funziona e l'accoppiata Lila e Webster – rispettivamente l'ipotetica sorella maggiore che risponde alle lettrici e il suo buffo porcellino d'india – non promettono di far danni, e questo, se permettete, è già un bel risultato. Dimenticavo, in appendice c'è anche un nutrito set di test psicologici (molto informali) per scoprire di che pasta amorosa è fatta la lettrice (e le sue amiche).