
Frida e Jamal hanno un loro posto del cuore, un luogo tutto loro che custodiscono gelosamente. Non è facile da raggiungere, devono fare percorsi tortuosi tra resti di case, inseguiti dal loro cane Buck, ma quando ci arrivano, le fatiche vengono immediatamente ripagate: “l’aria è fresca di verde e il cielo si riempie di stelle”. Ci portano i loro tesori preziosi e ve li nascondono per bene. Fino al giorno in cui un mostro orribile squarcia il cielo, distrugge tutte le case, la scuola, le strade, i loro giochi e persino il loro segreto ed i bambini rimangono senza il loro nascondiglio speciale che li faceva sentire meno soli. Dovranno trovare il coraggio di tornare a cercarlo, per ritrovare il sorriso e la speranza e forse anche ad aspettare l’arrivo di altri bambini che, a loro volta, riusciranno a condividere quel luogo magico e a sentirsi a casa, insieme…
Spesso i bambini si costruiscono, o scelgono, un posto segreto in cui portare le loro cose più preziose ed in cui rifugiarsi quando avvertono il desiderio di rimanere da soli, senza la presenza di un adulto. Un testo delicato e molto evocativo, dal valore universale, che invita a costruire il proprio nascondiglio, in cui sentirsi al sicuro dal “mostro che cammina come un soldato, battendo forte piedi e pugni, in cerca di prede”, graficamente rappresentato da una macchia nera e lasciato all’interpretazione del lettore. Può trattarsi della guerra oppure, oggi, della situazione pandemica che ha costretto tutti, bambini inclusi, a guardare dentro se stessi alla ricerca di nuovi modi per ritrovare la felicità. Le illustrazioni invitano il lettore a capovolgere il libro e a scoprire come due protagonisti che vivono in due mondi paralleli ma diversi possono comunque incontrarsi in un luogo magico. Pulci volanti è una piccola casa editrice indipendente tutta al femminile, con sede ad Attigliano, Umbria.