Salta al contenuto principale

Cronache da Mondi Fantastici

Cronache da Mondi Incantati

Le Livre-Loup ha appena richiesto ai Fratelli di ricevere l’iniziazione in qualità di guerriero, ma suo padre, Le Renard, si oppone: rappresentano una razza di cacciatori sia di uomini che delle loro urla, che, una volta catturate, racchiudono in sacche di pelle, e Le Livre-Loup, come trofeo della sua prima vittoria contro gli umani, ha catturato il dolore di un brujo, un mago pericoloso. La maledizione del brujo aleggia sulla testa del ragazzo, il cui padre prova a farlo desistere e a ripensare alle sue intenzioni di diventare un guerriero: il giovane però è cocciuto e la maledizione del brujo sarà più potente di quanto pensa… L’imperatore ha appena ricevuto in dono da un vecchio alchimista un prezioso libro, vuoto e senza inchiostro, che permette di essere letto solo se lo si vuole: si chiama Libro dei Profeti e permette di leggere il futuro. L’imperatore con questa potente arma potrà debellare qualsiasi guerra e complotto organizzato contro di lui: per la felicità del suo popolo però bisognerà sacrificare qualcuno, è necessaria la morte di pochi per la felicità dei più. Il suo ordine è di uccidere l’alchimista e tutti quelli che possono averlo visto arrivare alla casa del vecchio: l’unica da salvare è la figlia di costui. Il Libro dei Profeti narra il futuro all’imperatore che immediatamente riesce a sventare un attacco al suo castello, ma la lettura è tanto rapida quanto il tempo che scorre, e un pericoloso sortilegio colpirà il giovane regnante… Vinicio, umile servo dell’Urbe, un giorno incontra Claudia, una donna dalle sembianze di un fantasma: l’amore tra i due è immediato, forte; si rincorrono, ma lei rifugge la presenza di lui. Un giorno però Vinicio riesce ad acciuffare la donna e a condividerne i racconti, i piaceri e le conoscenze: Claudia narrerà a Vinicio di una Roma diversa da quella che tutti conoscono come l’Urbe, come se esistesse una nuova Roma al di là di quella nota. Presto l’uomo capirà che si tratta di un mondo parallelo, di qualcosa di diverso, e inizierà a sognare che magari in uno di questi mondi il loro amore sarà veramente possibile e non così inesistente ed incorporeo…
Il Trofeo RiLL (Riflessi di Luce Lunare) dal 1994 ogni anno premia i migliori racconti fantasy: il progetto prevede poi la pubblicazione di una raccolta dei migliori estratti letterari nei volumi dei Mondi Incantati, dal 2004 curati editorialmente dalla Nexus: Cronache da Mondi Incantati presenta i vincitori dell’edizione 2009: le trame alle quali abbiamo accennato sono quelle dei racconti saliti sul podio, in ordine di classifica. La premiazione avviene tradizionalmente in novembre durante Lucca Comics & Games, che è sponsor dell’iniziativa da diversi anni: terminata la premiazione si riprende la ricezione di racconti, che dà ufficialmente il via alla nuova edizione, alla quale è possibile partecipare fino al marzo successivo. L’antologia 2009 ci ha permesso di conoscere autori di spessore, che con il loro lavoro offrono grandi spunti di discussione oltre che di riflessione. Sicuramente questo il caso di Stefano Andrea Noventa, autore de “Il Libro dei Profeti”, classificatosi secondo. Il racconto rispetto agli altri presenta un sapore più speculativo e filosofico: una storia toccante che manifesta una grande conoscenza antropologica legata alla triste verità del logorio del potere. Cronache da Mondi Incantati si permette il lusso di selezionare il vero fantasy, quello toccante, che deve far fantasticare e non annoiare, e offre un insieme letterario ben più aureo di recenti romanzi italiani che provano ad abbozzare una realtà fantascientifica cadendo poi nella più totale aporia fantastica.