Salta al contenuto principale

Dizionario degli amori impossibili

dizionarioamoriimpossibili

Edoario e Pizia progettano una vita insieme, ma non si conoscono né tanto meno si amano… Lelia e Sausto decidono di partire e iniziare una nuova vita in Australia… Saia è innamorata di Rito, ma è affascinata dal blu, e per questo Rito è geloso… Cordovo e Noila sognano una grande casa nel bosco, ma hanno pochissimi soldi… Flau e Todio stanno vivendo un momento che è l’opposto di quello che hanno sempre voluto, ma non si spiegano come mai… Cuola e Donio fanno colazione insieme, sempre, nonostante gli orari diversi, anche quando si trovano in luoghi diversi… Maio conosce Pida alle pendici di un vulcano. Pida conosce Maio in fila alle poste… Malimera vuole che Troffio uccida un drago, per dimostrarle il suo amore, ma Troffio sa che i draghi non esistono… Flauco e Duora si trasferiscono in Lapponia solo per risolvere un dubbio che li attanaglia sul loro amore… Ordio e Nina vivono inizialmente di pane, amore e fantasia, ma qualcosa cambia… Mella pensa di aver sposato Offio per amore, Offio ha sposato Mella solo per avere un punto fermo nella sua vita, ma viaggia di continuo… Arnatola non crede ai fantasmi, ma si innamora di Madio, che è un fantasma… Oblivio e Cosina non vogliono pensare al futuro, che li spaventa; perciò, cercano di riempire le giornate per non rimuginare su quello… Suio, per cambiare la vita noiosa che sta conducendo insieme a Lenda, compra due biglietti di sola andata per il Giappone…

Dizionario degli amori impossibili è il primo libro di Ivan Talarico. Si compone di cinquantadue racconti ironici, semiseri, a volte esagerati e inverosimili. Tutti i frammenti vertono attorno alla vita di coppia e alle sue infinite varianti o declinazioni, cercano di analizzare sentimenti e comportamenti ma, tante volte, mostrano quali potrebbero essere le conseguenze di decisioni coraggiose, o come cambierebbero le cose se i desideri di uno dei componenti della coppia si realizzassero, e l’altro cambiasse, in tutto o in alcuni piccoli comportamenti che inizialmente sembrano insignificanti, secondo i suggerimenti o le volontà del primo. Sono racconti a volte paradossali, dove ci si potrebbe rispecchiare almeno all’inizio, andando a trattare tutte le sfumature dell’amore. Il libro è impostato come un vero e proprio dizionario, dove ogni voce è un racconto, il tutto rigorosamente in ordine alfabetico. Oltre alle diverse parole introduttive, ogni capitolo inizia con la raffigurazione dell’iniziale della parola selezionata, disegnata da Antonio Pronostico, attraverso un uomo e una donna, in posizioni improbabili e talvolta fisicamente impossibili. Pronostico ha realizzato anche la copertina, nella quale un uomo e una donna sembra che camminino uno verso l’altra, ma in realtà sono due livelli diversi, e non si incontreranno mai. Un libro che inizialmente sembra inverosimile e surreale, anche a causa dei nomi inventati dei protagonisti dei racconti, ma che dà ottimi spunti di riflessione.