Salta al contenuto principale

Dracula

Dracula
Autore
Editore
Articolo di

Lucy sta svolgendo un dottorato presso il Dipartimento di Biologia sperimentale dell’Università di Cagliari, sezione di Neuroscienze. Alleva e seziona topi di laboratorio di giorno (evitando il più possibile la luce) e frequenta la Cagliari by night al calare del buio: discoteche, alcol, Camel light, sesso etero ed omosessuale, pioggia di sms. E una sete di sangue divorante, che la spinge ogni tanto a sgozzare dei malcapitati e a nutrirsi del liquido cremisi che sgorga dalle loro gole. Per poi tornare a casa prima dell’alba, evitando accuratamente Van Helsing, vicino di casa con l’alito puzzolente di aglio e lo sguardo indagatore. Da dove nasce il vampirismo di Lucy? Cosa è accaduto realmente a Mina, la sorella gemella misteriosamente annegata nel Danubio anni prima?

Seconda prova per l’anonima editor sarda col vezzo di firmare i suoi romanzi col nome delle protagoniste. Romanzo ambizioso, dopo il frizzante Pornosnob: una sorta di Year One dell’immortale (ops!) plot di Bram Stoker attualizzato e ambientato in una cittadina della periferia dell’impero. Dove il vampirismo diviene una sorta di metafora, un pretesto per inzuppare il biscotto in un caffelatte di incomunicabilità e cultura provinciale. Intrecci e dialoghi usurati, da rimorchio notturno, contorsioni emozionali da scrittrice sensibile quanto basta, una spruzzata di segreti e misteri. Denti affilati.