Salta al contenuto principale

Ecco a voi… la famiglia Meraviglia!

lafamigliameraviglia

Ogni famiglia è speciale, ma nessuna lo è più di questa. Unisciti a noi e vieni a conoscere la famiglia Meraviglia! Il fantastico duo zio Marvello e zia Divina ti sbalordirà fino all’ora di andar via col suo spettacolo di mistero e magia. Togliendosi cappello e guanti creano colorate colombe svolazzanti; come se non bastasse dai loro cilindri estraggono conigli, cucchiai, fiori e tantissimi palloncini multicolori. Con grande prestigio portafoglio e orologio lui può farti sparire per poi estrarre dal tuo orecchio bandierine a non finire; lei sorride e saluta con la mano dalla cassa con spade conficcate qua e là mentre lui nel frattempo la taglia a metà. E proprio mentre ci si gode il numero sempre più, all’improvviso svaniscono in una nuvola di fumo blu! Il piccolo Federico, troppo giovane per parlare, fermo a sedere proprio non vuole stare: si arrampica sulle tende, striscia sui pavimenti, nessuno a quattro zampe è più rapido di lui nei movimenti! Il cugino Charlie, di soli dieci anni, vive in cucina e per i suoi pan di spagna al cioccolato molte volte è già stato premiato peccato che tutto quanto appena sfornato lui lo abbia già divorato…

Quello tra lo scrittore John Yeoman e l’illustratore Quentin Blake, due dei protagonisti più acclamati e amati della letteratura inglese per bambini, è un sodalizio artistico ormai rodato; la loro collaborazione - iniziata nel lontano 1960 ai tempi della scuola - ha portato alla nascita di una lunga serie di albi di grande successo internazionale. Pubblicato per la prima volta nel 1993 con titolo The Family Album, Ecco a voi…la famiglia Meraviglia! non è soltanto una ripubblicazione ma un vero e proprio rifacimento: i testi in rima sono stati arricchiti e così pure le illustrazioni che con questa edizione passano dal precedente bianco e nero ai colori. La nuova edizione di questo spassosissimo albo illustrato presenta tutti i tratti caratteristici delle recenti opere dei suoi autori: le inconfondibili e formidabili rime di Yeoman e le oniriche illustrazioni di Blake, disegni imperfetti con vivaci colori ad acquerello che non rispettano i bordi e fanno primeggiare lo stupore sul realismo. Sopra le righe e simpaticissima la famiglia protagonista della storia: dagli zii ai cugini, dai bebè alle vecchie zie, tutti hanno il dono di trascinare il lettore in strampalate gag che lo faranno ridere a crepapelle. L’unico neo nella conclusione: la storia, dopo che tutti i membri della famiglia sono stati presentati, semplicemente finisce lasciando un vago senso di incompiuto… quasi l’impressione che manchi il finale; peccato perché il connubio tra testo ed illustrazioni è perfetto e le rime trascinano nella lettura senza che venga nemmeno il desiderio di prendere fiato.