Salta al contenuto principale

Emilio

Emilio

Ci sono degli amici che, una volta trovati, non si lasciano più. Soprattutto se sono coraggiosi e simpatici come Emilio. Emilio è un eroe: ha salvato il capitano Samofar da uno squalo. Per questo il capitano lo ha invitato ad andare a vivere da lui. C'è un particolare importante però: il nostro eroe è un polpo. Questo non costituisce un problema per i due amici. Emilio vive nella vasca da bagno del capitano e lavora come bagnino: chi meglio di lui può salvare i bagnanti imprudenti, insegnare a nuotare ai bambini e divertire i villeggianti assumendo le forme più strane? E chi meglio di lui può aiutare la guardia costiera a catturare pericolosi contrabbandieri? Si destreggia in società e  allieta le feste suonando ogni strumento con i suoi tentacoli, circondato sa mille onori e stimato da tutti. Emilio, però, sente che il suo posto non è con il capitano e prende una decisione... che non riuscirà comunque a separare i nostri due amici.
Tomi Ungerer, poliedrico e avventuroso illustratore francese, cresciuto nell'Alsazia occupata dai tedeschi è stato scrittore, agricoltore e soldato: per questo in Emilio, come in molte sue opere, ci sono riferimenti all'ambiente militare. Ungerer è maestro nello stimolare l'immaginazione non solo dei bambini ma anche degli adulti: l'illustratore infatti si è dedicato tanto al mondo dell'iinfanzia quanto a quello dell'erotismo, attività che, negli anni '70 gli ha alienato la simpatia del pubblico americano benpensante. In Emilio l'autore utilizza colori e sfumature piuttosto spenti, limitandosi al verde, al rosso mattone e al nero; il testo è costituito da frasi brevi e semplici, a tratti scarne che accompagnano passo a passo le illustrazioni. Potrebbe sembrare uno stile poco accattivante per un pubblico infantile ma Emilio, il polpo silenzioso e dagli occhi espressivi, nuota con la sua simpatia e i suoi tentacoli da una pagina all'altra perfettamente a suo agio nello stile un po' antiquato dell'albo. La semplicità della sintassi e delle illustrazioni si coniuga con la spontaneità e la forza del capitano e del suo amico polpo che, nonostante le differenze, resteranno inseparabili. Emilio e Samofar insegneranno ai loro piccoli lettori che i veri amici rispettano le scelte reciproche e condividono la felicità dell'altro.