Salta al contenuto principale

Eroi greci

Eroi greci
Nato da una delle tante scorribande amorose di Zeus, Eracle sin da piccolo rivela  abilità sovrumane che da adulto lo porteranno a sconfiggere ogni genere di creatura mostruosa. La sua invincibile forza scatena l’ira di Era, che lo condanna alla più atroce delle vendette: in un raptus Eracle stermina moglie e figli. Tornato in sé e dilaniato dal senso di colpa, si mette a servizio del re di Micene dove è costretto ad affrontare dodici prove. La sua forza e il suo eroismo lo porteranno così nell’Olimpo con l’immortalità conquistata grazie al proprio coraggio. Giasone mostra invece il proprio valore organizzando l’equipaggio di eroi (gli Argonauti) che a bordo della nave Argo riporteranno a casa il Vello d’oro, dopo aver superato molte insidie e molte perdite. Al rientro Giasone sposa la maga Medea, che aveva dato loro aiuto, ma che poi accecata dalla gelosia si vendica con l’eroe uccidendo i loro figli e portando Giasone disperato al suicidio. Tra le imprese di Teseo la più nota resta senza dubbio quella legata alla sconfitta del terribile Minotauro rinchiuso nel labirinto cretese di Cnosso, dalla quale parte e si snoda l’innamoramento e l’abbandono inspiegabile della povera Arianna che, vendicata da Zeus, porta al suicidio il padre di Teseo al rientro dell’eroe in Atene.
La Nuova Frontiera con la collana I Classici ripropone il fascino dei miti di ogni tempo, e nella collana trova posto quello che nell’immaginario collettivo occidentale è un po’ il mito per eccellenza, il mito greco. Ci si addentra in questo volume tra le gesta e le imprese di tre tra i più grandi e famosi eroi della mitologia classica, Eracle, Giasone e Teseo. Eroi senza tempo, alle prese con inimmaginabili imprese, presentati nel fulgore e nella potenza delle loro avventure, con dettaglio di contenuti e senza cadute  semplificatorie. L’accuratezza descrittiva degli episodi è figlia dell’esperienza in questo genere di pubblicazioni di Francesca Lazzarato ed è accompagnata per controcanto dai misuratissimi inserti illustrati di Laura Fanelli. Eroi antichi e universali per essere apprezzati ancora oggi dai giovani lettori contemporanei.