
Ancora troppo spesso si sente dire che al cane basta avere a disposizione un giardino, perché in fondo “si tratta solo di un animale”, come se trascorrere le giornate senza alcuno stimolo se non il volo di qualche uccello o peggio ancora la reclusione solitaria all’interno di un appartamento possa rendere felice un essere senziente, soprattutto se si tratta di una specie sociale come il cane. In realtà costruire una relazione degna di questo nome tra la nostra specie e quella canina richiede una dose di ingredienti irrinunciabili, dal rispetto all’affetto, dal trattamento da pari a pari alla disponibilità di guardare al mondo con altri occhi, dalla pazienza alla fiducia. Senza porsi obiettivi irrealistici, lavorando con serenità, entusiasmo, ripetitività e soprattutto senza sottovalutare l’importanza delle pause, è possibile crescere al fianco del proprio cane, educandolo attraverso una serie di attività da svolgere insieme…