Salta al contenuto principale

Gatta Micia

Gatta Micia

Gatta Micia dorme tutto il giorno nel suo comodo cesto accanto alla finestra. Anzi no. Il comodo cesto c’è, ma Gatta Micia preferisce quasi sempre dormire altrove, specialmente nei posti proibiti come la scrivania dello studio, o il tavolo di cucina, o la casa delle bambole di Michela, la bambina di casa. Quando Michela ritorna da scuola dovrebbe sgridare Gatta Micia e farla andare via dal tetto della casa delle bambole. Ma appena la bambina entra in camera, getta lo zaino sul letto e non degna nemmeno di uno sguardo la gattina. Questo è un comportamento insolito. Che cosa sarà successo?... Gatta Micia si prepara per la notte, riceve il consueto bacio da Michela e si accomoda ben bene nella sua calda e morbida cesta. Ma pensate che si metta davvero a dormire? Neanche per sogno! Dopo essersi accertata che tutti si siano addormentati, Gatta Micia si stiracchia ed esce sul balcone, ammira la luna piena e respira l’aria fresca. Comincia l’avventura notturna della gattina che scende in strada e si dà alla caccia, infruttuosa in verità, a un topo grassottello. L’inseguimento del topo fallisce, ma, proprio grazie ad esso, Gatta Micia conosce Gatto Mario, anche lui dedito alla caccia del medesimo, furbo topolino. Nonostante il fallimento di quell’impresa, Gatto Mario è capace di trovare cibo prelibato e conduce Gatta Micia sul retro di un ristorante, dove i bidoni nei quali gli umani buttano il cibo avanzato, sempre troppo!, offrono un’ottima, sardina ai due gatti. Ma il bottino deve essere condiviso. Con chi? Con gli amici di Gatto Mario, naturalmente!

Le avventure di Gatta Micia sono inserite nella collana Tandem, caratterizzata da “due storie che viaggiano insieme”. La prima, intitolata Gatta Micia via di lì, è molto semplice e piana, ha periodi brevi ed essendo scritta in stampatello maiuscolo è adatta a chi sta cominciando a imparare a leggere. La seconda, intitolata Gatta Micia dove vai?, è più lunga ed è scritta in stampatello minuscolo, adatto a chi ha già una certa pratica di lettura e procede spedito sulla pagina. Nella quarta di copertina leggiamo infatti: “La collana Tandem accompagna i primi lettori in un viaggio alla conquista del piacere di leggere. Si pedala con un po’ di fatica ma quando si arriva alla meta con il vento in faccia si è contenti e soddisfatti”. Così accade ai piccoli lettori quando cominciano ad amare i libri e a crescere con loro. Le illustrazioni fresche, espressive, allegre di Morena Forza accompagnano e arricchiscono le due storie con tratti e colori essenziali, ma sono anche ricche di particolari come piace ai bambini.