
Chi è Gugu? Gugu è una strana creatura, fatta di luce e gelatina, che emette un leggero bagliore. Vive in fondo al mare, ma non assomiglia a nessuno e si fa un sacco di domande. Dorme molto poco e così ha ancora più tempo per pensare: “Io, chi sono?”. Prova ad interrogare tutti quelli che conosce: la medusa Diak, il granchio Mabè, la sirena Ami, la balena Cadana, che non smette mai di sbuffare, ma le loro risposte non gli piacciono e non lo convincono. Una notte in cui il vento soffia fortissimo e le onde si gonfiano, Gugu nuota verso l’alto e prova a saltare; dapprima atterra sul dorso di un delfino, ma poi riesce a fare un salto ancora più in alto, chiude gli occhi e… quando li riapre si ritrova sopra ad una nuvola, il mare è giù in basso, e lui finalmente ha scoperto di essere una stella, caduta dal cielo tanti anni prima…
Un albo illustrato dal formato quadrato e dalla copertina molto colorata. La storia si sviluppa partendo da un’unica domanda: chi sono? In chi posso identificarmi? Il piccolo Gugu non ha un adulto o un suo simile in cui potersi rispecchiare, non trova il suo posto nel mondo, e le paure non lo fanno dormire. Solo attraverso un atto di coraggio riuscirà finalmente a trovare ciò che sta cercando da tanto tempo; è un percorso di crescita quello che Gugu ha compiuto, è riuscito a superare le sue paure. Viene spontaneo chiedere chi sia Gugu, perché non assomiglia ad alcun animale del mare, ma ascoltando la storia il bambino cresce insieme a lui e finalmente trova una risposta. Un albo per parlare di identità e di paure con i bambini della fascia prescolare. La storia è ambientata quasi completamente nei fondali marini, rappresentati in maniera colorata e morbida. Le ultime pagine raccontano la forza e il coraggio di Gugu che riesce a saltare per andarsene da un luogo che non riconosce come casa, anche senza ben sapere dove potrebbe arrivare, e l’abbraccio finale con la luna, che lo aspettava da tempo per illuminare insieme la notte. L’autrice Carlotta De Melas, scrittrice sanremese, è insegnante della scuola primaria, si occupa di promozione alla lettura e organizzazione di eventi all’insegna della creatività e della magia. L’illustratrice Roberta Michetti, torinese, è una visual designer; si occupa di illustrazione e ritrattistica, dolls making ed ha collaborato in progetti editoriali legati al mondo dell’infanzia.