Salta al contenuto principale

I 5 romanzi gotici da non perdere

Articolo di

Il gotico è un genere letterario nato nella seconda metà del Settecento in Inghilterra, in cui atmosfere cupe e misteriose - così come tensione e paura - dominano ogni pagina. Mentre i romanzi gotici classici si pongono sempre al limite con il fantastico e lasciano più che altro solo intravedere la presenza di elementi sovrannaturali, nei romanzi moderni e contemporanei la sfumatura fantastica è molto più accentuata. Ma quali sono i romanzi gotici che devono essere assolutamente letti? Scopriamolo insieme.



1. È un vecchio pallidissimo e canuto e vive nella remota Transilvania, una delle zone più arretrate e selvagge d’Europa, in un castello immenso nel quale non c’è traccia di servitù. Non tocca mai né cibo né bevande, si assenta con scuse varie durante il giorno e riappare solo al tramonto.

2. È la storia di un funzionario del Ministero di Grazia e Giustizia - ormai rassegnato a sentirsi ignorato e a restare relegato tra le scartoffie - che, incaricato di occuparsi del processo per omicidio di un adolescente deforme e minorato mentale, si ritrova imbrigliato in una vicenda torbida di paura, superstizione e bugie.

3. Chi frequenta quel luogo e si appropria di uno dei libri ivi custoditi deve prendersene cura come fosse un tesoro prezioso e impegnarsi a farlo rivivere. E il protagonista di questo romanzo, undici anni e orfano di madre, si ritrova tra le mani una storia intrigante, opera di uno scrittore sconosciuto e avvolto da un mistero insondabile.

4. Un giornalista nottambulo, a caccia di storie, ne trova una decisamente fuori dall’ordinario: quella di un uomo - faccia levigata e candida come avorio e occhi di un verde bruciante - che ha alle spalle un passato secolare e davanti un futuro infinito di sangue e rimorsi.

5. Un po’ storia d’amore, un po’ horror gotico, un po’ giallo e un po’ thriller, questa vicenda, sempre attuale e intrigante, narra la guerra psicologica tra la nuova moglie e il fantasma della vecchia moglie – che dà il titolo al romanzo - del ricco proprietario di uno splendido castello.



Escludi Ads Google