Salta al contenuto principale

I Segreti di Nightshade

I Segreti di Nightshade
Tutti in famiglia Giordano hanno un potere soprannaturale tranne Daisy che, a sedici anni compiuti, ancora non ha mostrato alcun dono. La madre, in qualità di sensitiva, collabora addirittura con la polizia alla risoluzione dei casi più complicati, facendosi spesso aiutare dalle altre due figlie, Rose e Poppy, ed è grande la frustazione di Daisy che non viene mai coinvolta in queste indagini. Quando in città iniziano ad avvenire inquietanti accadimenti (ma inquietanti per davvero, tipo cadaveri scomparsi e morti sospette), Daisy decide che, alla faccia del potere che non ha (ma davvero le manca o, solo non è ancora comparso?), scoprirà cosa si cela dietro questi fatti e quali segreti nasconde Nightshade. Nel farlo chiede aiuto a Ryan, amico d'infanzia nonchè figlio del capo della polizia, dettaglio non trascurabile se, ad esempio, devi chiedergli il favore di sottrarre le chiavi di accesso all'obitorio della città...

Superato l'impatto della copertina del libro, decisamente brutta, poco invogliante alla lettura e battuta 3 a 0 da quella originale, ci si accorge che il racconto ideato dall'autrice, Marlene Perez, può avere un suo appeal su lettore amante del fantasy. La Perez ha mixato, con discreto mestiere, il tema del soprannaturale a quello dell' adolescente alle prese con la vita del college, comprensiva di storia di amicizia/amore con il migliore amico di sempre. Nulla di particolarmente eccitante sotto il sole insomma. Se non vi interessano questi temi lasciate quindi perdere, non troverete altro. Ma se, al contrario, vi intriga la cosidetta fiction "urban fantasy", come la Perez stessa definisce la propria narrativa, allora sfregatevi pure le mani perchè questo è solo il primo libro di una serie di sette ambientati nell'ingannevolmente placida Nightshade.