
Un libro che parla di quindici libri. Sì, avete capito bene: quindici libri dentro un unico libro! Da Alice nel Paese delle Meraviglie a Il barone rampante, passando per Il giardino segreto e La prima frase è sempre la più difficile, fino a La passione ribelle e Il Dimenticatoio. Dizionario delle parole perdute… tutti i libri nominati sono raggruppati in cinque categorie: Germogli (libri a tema bucolico), Cancelli (storie con ostacoli da superare grazie all’immaginazione), Cuscini (libri che raccontano sogni), Scintille (letture che non si possono scordare) e Ritorni (storie di viaggi). Si tratta di romanzi, saggi e manuali che hanno fornito all’autrice uno sguardo diverso sulla sua vita e che lei ha deciso di raccontare a modo suo, inventando per ognuno di loro tre attività creative da svolgere, anche in ordine sparso, in tempi e modi personalizzabili e che riguardano vari ambiti: scrittura, disegno, piccoli lavori manuali, passeggiate speciali ed esercizi di ascolto. Il libro diventa così una dispensa creativa che contiene attività da fare e piccole missioni personali e può essere utile agli insegnanti che hanno voglia di mettersi in gioco insieme ai loro studenti e giocare con le parole, ma in realtà anche a tutti i lettori, ragazzi ed adulti, che credono nel potere della lettura e della creatività, perché in fondo ciò che desidera fare l’autrice è “allenare alla meraviglia ed educare alla bellezza” chiunque abbia voglia di seguirla…
Chiara Mongiello insegna in una scuola secondaria di primo grado, ha un blog che si chiama Le parole sanno di e nel tempo libero impara a raccontare storie e ad allenare la creatività. Durante la sua esperienza di insegnamento l’autrice ha raccolto idee e strumenti diversi, si è cimentata nel laboratorio teatrale, ha creato una biblioteca scolastica e tenuto un corso di scrittura creativa. Questo libro è una sorta di baule che racchiude tutto quello che ha appreso ed una specie di ringraziamento ai quindici libri che per lei hanno avuto un valore particolare.