Salta al contenuto principale

I tonni non nuotano in scatola

Violetta detta Vetta, giornalista quasi quarantenne, vive una bella storia libera con Federico, il suo fidanzato. Fra di loro c’è il tacito accordo di non cedere alle regole della società che li vorrebbe sposati al più presto, ma per caso un giorno lei scopre nella tasca della giacca di lui una scatolina sospetta. Terrorizzata all’idea che possa chiederle di sposarlo, fa richiesta al direttore del suo giornale di essere inviata a Carloforte, l’isola della sua infanzia, per scrivere un reportage sulla tonnara e godersi qualche giorno da sola immersa in quelle meraviglie della natura. Dopo essersi stabilita a casa di Caterinetta, una donna burbera ma a suo modo accogliente, incontra Pietro, un sommozzatore misterioso e silenzioso. Riesce a vincere le sue resistenze e lui si convince a portarla in barca per assistere ad una mattanza. Quello che doveva essere solo lavoro si trasforma in un mistero, poiché Violetta vede il corpo di una donna in mezzo ai tonni, spaventandosi a morte. Il problema nasce immediatamente in quanto nessuno è disposto a crederle, anzi tutti le suggeriscono che possa trattarsi di suggestione poiché il mare è il padrone dell’isola e fa come meglio crede. Vetta però è sicura di ciò che ha visto e comincia ad indagare scontrandosi ben presto con una sorta di omertà in quanto gli abitanti di Carloforte si dimostrano schivi e tendono a non esporsi troppo con i turisti, soprattutto desiderano lasciarli fuori da faccende spinose che riguardano l’intero paese...

Carla Fiorentino, che ha esordito con Che cosa fanno i cucù nelle mezz’ore, con questo nuovo romanzo torna nella sua Sardegna, dove ambienta una storia molto avvincente, piena di colori e odori che diventa a tratti quasi un giallo. L’autrice riesce a mescolare con stile gli ingredienti del romanzo e con ironia descrive l’animo degli abitanti dell’isola che pur con le loro imperfezioni risultano molto veri. Attraverso il disvelamento del segreto, punta i riflettori sui misteri che ognuno possiede e che spesso si preferirebbe tenere nell’ombra. Immersa nel luogo in cui tutti sanno tutto riesce infine a far emergere aspetti di sé e conoscere la vera se stessa, partendo proprio dal suo stesso vissuto. Esplorando un territorio magico per le sue bellezze, intanto che ci accompagna alla scoperta del mistero, ci fa immergere nel mare cristallino, nel silenzio, nel vento e nelle tradizioni, anche culinarie, di questa nostra meravigliosa isola. Un romanzo misterioso e affascinante che riesce difficile abbandonare con tutti i meravigliosi personaggi che escono dalla penna e dalla fantasia dell'autrice.