
Il 25 e 26 marzo tornerà Lucca Collezionando, festival dedicato al fumetto vintage e popolare che rappresenta la versione primaverile del più noto Lucca Comics and Games. L’immagine simbolo di questa edizione, un’affascinante fanciulla in cosplay che si abbandona alla lettura seduta comodamente su una poltrona, è opera di Sergio Algozzino. Quest’ultimo nel suo poster ha inserito ben ottanta citazioni di film cult, fumetti, serie animate e games. Come di consueto, sono attesi numerosi personaggi che animeranno una manifestazione non solo culturale ma anche commerciale, caratterizzata dalle aree espositive dove gli appassionati potranno trovare pezzi rari e spesso di elevato valore.
L’aspetto culturale si tradurrà, invece, nelle apprezzate conferenze aperte al pubblico, dove gli autori si concederanno per svelare alcuni segreti professionali, o per raccontare i momenti fondamentali della loro carriera. Gli ospiti d’onore saranno il bonelliano Claudio Villa, ormai da diversi anni responsabile grafico della serie di Tex che ha ereditato il ruolo del compianto Aurelio Galleppini, e Alfonso Font, fumettista di origine spagnola che darà al festival un carattere internazionale. Si aggiungeranno altre iniziative collaterali ancora dedicate ai fumetti ma non solo, come l’asta di beneficenza che è già stata aperta il 17 marzo con le opere di un nutrito gruppo di disegnatori realizzate durante l’ultima edizione di Lucca Comics, l’omaggio ai trent’anni di Lucca Games con la possibilità per i visitatori di usufruire di una sala in cui troveranno i giochi degli anni Ottanta e Novanta, la mostra dedicata ai soldatini di piombo e la diretta dal polo espositivo di una puntata del Salotto di Sheldon, talk show a cui parteciperanno vari autori tra cui gli zagoriani Moreno Burattini e Mario Laurenti. Lucca Collezionando rinnoverà ancora una volta l’invito per un viaggio nella fantasia, per far crescere i più giovani dando libero sfogo all’immaginazione e aiutare i più grandi a non sentirsi mai vecchi.