
I vicoli sono assopiti, le imposte sigillate per la canicola, ma Peppino, canna da pesca in spalla, si dirige verso la spiaggia per pescare. Incontra Saro lungo il tragitto e scambia qualche chiacchiera con lui; è un tenero demente che gioca con delle biglie, sorride, ripetendo frasi sgangherate, cantilenandone una stranamente di un buon senno, quasi poetica: "Di giorno c'è il sole e di notte ci sono le stelle". Dei ragazzini prepotenti lo derubano del suo prezioso passatempo, Peppino vorrebbe intervenire, recuperare le biglie, ma è frenato dalla consapevolezza che sono imparentati con zio Tano, pericoloso boss del luogo. Si avvia col peso dell'impotenza nel petto. È cresciuto respirando il rispetto omertoso dei suoi concittadini, la condiscendenza di suo padre verso i mafiosi, ne è prigioniero, nauseato, eppure non sa cosa fare; nel mentre pesca. I pesci dopo ore e ore ancora non abboccano; c'è fermento nella acque del mare, tutte le creature si sono messe in ghingheri per l'arrivo del sovrano, un pesce bellissimo dalle squame rilucenti, e indovinate un po' dove finirà costui? Attaccato all'amo stanco e tenace di Peppino. Il ragazzo è soddisfatto, pregusta la cena, ma poi accade qualcosa...
Questo libro narra, sotto forma di favola, la vera storia di Peppino Impastato, con quel tocco lieve e luminoso che cattura i bambini ma anche gli adulti, catapultati nel racconto da un incipit in rima: "Il mare nasconde segreti e misteri, tesori racchiusi in antichi forzieri …". Colpiscono le illustrazioni a tema, tra le pagine fluttuano inoltre festosi cavallucci marini, granchietti, piccoli simpatici pesci colorati. A corredo della storia una breve biografia di Peppino Impastato, seguita da un'intervista al fratello Giovanni. Il racconto è incluso nella collana " I grandi per i piccoli", dove confluiranno altri preziosi libri che racconteranno ai bambini le vite dei personaggi che si sono battuti contro la Mafia. Il volume è consigliato a educatori, genitori e insegnanti in particolar modo, affinché lo propongano quale avviamento alla legalità, dando ai piccoli l'opportunità di scoprire che oltre a Superman e Capitan America esistono gli eroi della porta accanto, armati solo del coraggio dei giusti.