
West Finch è una cittadina costruita lungo la costa del Maine. Sulla Ocean Drive si affacciano case, locali, edifici. Battuta da periodiche tempeste vede diminuire i propri confini, a niente servono le barriere frangiflutti, né le proteste degli ambientalisti che lungo i moli mettono in guardia abitanti e istituzioni dal cambiamento climatico. A West Finch abitano tre sedicenni: Harlow, impegnata e determinata a salvare la sua cittadina, e i gemelli Ellis (il suo migliore amico) e Tommy. Una nuova tempesta sta per abbattersi su West Finch, e mentre Harlow ed Ellis vanno a fare la stima dei danni alla casa di Ocean Drive, Tommy si getta tra le onde alte deciso a farla finita. Tommy viene salvato, ma con qual gesto ha sovvertito tutti gli equilibri della piccola comunità portando a galla sentimenti e segreti che a fatica erano stati nascosti...
Un debutto che non passa inosservato, questo di Cassandra Hartt, che si presenta sulla scena letteraria con un romanzo complesso, zeppo di personaggi interessanti e ben costruiti, raccontati in un’età difficile e in divenire. Una storia commuovente in cui le tempeste raccontate non sono solo quelle che arrivano dal mare e ad essere sconvolta e sconquassata non è solo West Finch - luogo immaginario ma per il lettore molto reale - con i suoi edifici, ma anche le vite e i sentimenti di questi adolescenti che crescono e cambiano con coraggio, eppure con difficoltà e dolore. La Hartt scrive con il cuore e porge al giovane lettore delle prospettive importanti dalle quali guardare senza timore temi enormi come l’amore e l’amicizia, ma anche delicati come la depressione. Un libro perfetto per chi ha amato Siamo gli ultimi poeti del mare di Julia Drake, che sulla quarta di copertina dedica alla Hartt parole edificanti.