Salta al contenuto principale

Il mostro dei colori va a scuola

Il mostro dei colori va a scuola

Nina ha l’ingrato compito di accompagnare Mostro nella sua prima esperienza con il mondo della scuola. All’inizio Mostro è spaventato, non sa cosa aspettarsi e prepara lo zainetto come se stesse andando ad affrontare una lotta con gli alieni. Viene quasi trascinato a forza da Nina che gli presenta i suoi nuovi compagni e la maestra. Lei gli mostra la sua aula, per farlo sentire a suo agio, ma lui si nasconde da qualche parte, non si sa dove sia finito, è a disagio. Poi cominciano le attività e Mostro inizia ad esprimersi: con il flauto, ad esempio, nella lezione di musica, assordando tutti, stonato com’è; vorace di storie, mentre la maestra le racconta; divertito, nel cortile, dove scopre la sua passione per l’altalena, creando la fila di bambini in attesa. Mostro è un inguaribile combina guai e lo dimostra nel bagno, quando tutti vanno a lavarsi le mani, o subito dopo, all’ora del pranzo, quando gioca col cibo. Non si fa, Mostro! E non si disturbano i bambini piccoli che riposano nella sala della nanna! Mostro alla fine è entusiasta dell’esperienza e non vede l’ora di tornare a scuola, il giorno dopo. Mentre la sua amica Nina ne esce piuttosto stressata...

Dalla stessa autrice de I colori delle emozioni, stessa traduttrice, sempre per la casa editrice di libri illustrati Gribaudo, una nuova storia del mostro dei colori che questa volta è alle prese con la sua prima esperienza a scuola. E ne combina... di tutti i colori! Nel suo stile inconfondibile e colorato, fatto di disegni uniti con l’uso del collage, Anna Llenas ci regala una nuova storia del suo personaggio più conosciuto. Dopo aver rimesso ordine nel miscuglio delle sue emozioni nel libro pop-up uscito nel 2014, ora il mostro affronta il primo giorno di scuola. E si aggroviglia di nuovo, a suo modo, ma, come nella prima storia, si mette in gioco e alla fine ne esce indenne, anzi rafforzato. Una storia edificante, che incoraggia i bambini in età prescolare ad affrontare al meglio la nuova esperienza che li aspetta e che si intravede ricca di doni inattesi ed attività divertenti.