Salta al contenuto principale

Il ritorno del numero sette

Il ritorno del numero sette

Ci hanno spedito sulla Terra quando eravamo ancora bambini. Ci hanno separati: ogni guerriero Garde con il suo maestro Cêpan, per permetterci di allenarci, sviluppare i nostri talenti magici e tornare un giorno a casa per salvare il nostro pianeta di origine, Lorien. Ma di dieci siamo rimasti in sei e nessuno dei nostri tutori è sopravvissuto alla lotta. I Mogadorian ci hanno trovati anche qui e ci stanno alle calcagna. Il loro capo Setrákus Ra ha rapito Ella, la Numero Dieci, portandola sulla sua astronave in orbita intorno alla Terra. Almeno sappiamo che è salva: il capo dei Mog la vuole come sua erede e non le farà del male. Quattro, Sarah, Sam e Adam, un nuovo alleato Mogadorian, stanno ricostituendo una base per la resistenza aliena mentre io, Sei e Nove siamo ancora impantanati nelle paludi della Florida, dove Cinque ci ha condotti a tradimento nelle mani dei Mog e dove ha ucciso Otto davanti ai nostri occhi. Abbiamo scoperto che Cinque ci ha traditi e che da anni è un alleato dei Mog. La Grande Espansione è iniziata e gli abitanti della Terra vivono ignari della loro fine. Ma non siamo soli. Nuovi amici stanno combattendo con noi per salvare il pianeta Terra, l’unica casa che per ora abbiamo e forse anche l’ultima. Io sono Sette, e non ho ancora finito di lottare…

Pittacus Lore, pseudonimo di James Frey, autore della brillante saga Lorien Legacies, ci regala una nuova ed appassionante avventura degli alieni Loreniani e dei loro antagonisti Mogadorian. Il gruppo dei guerrieri Garde è ormai completamente riunito, anche se la sfortuna continua a separarli e nuovi sviluppi mirano a crepare le fondamenta di tutti i sistemi sociali. “Umani, Loric, Mog... in pratica siamo al primo summit delle Nazioni Unite Intergalattiche”, mentre le fazioni di tutti i popoli iniziano a mescolarsi tra loro. Questo quinto romanzo è un insieme di colpi di scena intervallati da lunghi momenti di azione. Lo stile è come sempre frizzante e dinamico, diretto e coinvolgente e tutti i personaggi possono vantare il loro spazio personale. L’autore, infatti, non tralascia nessuno e nonostante il libro sia dedicato a Marina, ovvero Numero Sette, racconta vicissitudini e pensieri di ognuno di loro, nonostante il plot sia diventato più complesso da seguire. Ma come sempre, sul più bello l’azione si interrompe e non ci resta che aspettare il seguito. Un velo di frustrazione ammanta il lettore. Secondo voci di corridoio la saga sarà composta da sette libri, quindi ormai manca poco alla fine.