Salta al contenuto principale

Il signor Formica

Il signor Formica
Al signor Formica piace fare tutto per bene. E' un tipino molto puntiglioso e ama trattarsi con riguardo. Siccome è anche un gran lavoratore, si dà un veramente da fare per procurarsi ciò di cui crede di avere bisogno. Così quando trova un grosso e profumatissimo pisello verde non si avventa su cotanta prelibatezza per divorarla a quattro palmenti, come avrebbe fatto qualsiasi formichina golosa. Lui pregusta la scorpacciata ma si impegna a procurarsi tutto quello che secondo lui serve per fare un pranzetto come si deve. E, secondo l'esigente insetto, servono un sacco di cose! Il signor Formica lavora molto, fatica e fatica per riuscire a gustare il pisello che, nel frattempo, ha chiuso in una bellissima scatola di buccia d'arancia. Ma, quando si appresta a consumare l'ambito pasto...avrà un'amara sorpresa! La paziente formica saprà imparare dall'esperienza?
Il simpatico racconto, parte di una trilogia che include vespe e lucertole, vuole stimolare nei più piccoli la riflessione su cosa conta veramente e cosa, invece, è superfluo. Il testo è accompagnato dalle ingegnose illustrazioni frutto della fantasia di Romina Panero e dall'incontro, sempre nuovo ed originale, di colori, forme e materiali diversi. Alle immagini si affianca la ricerca grafica che porta gli autori a giocare con le parole cambiandone colore, formato e disposizione. La sintassi, spesso ripetitiva, basata sulla reiterazione di formule fisse come  in molti racconti per bambini, è vivacizzata da un uso del lessico originale, che sorprende il lettore riacciuffandone ogni volta l'attenzione.