Salta al contenuto principale

Il viaggio di Pippo

Il viaggio di Pippo
Pippo è un ranocchio molto triste perché non sa più sognare. Una notte, mentre sta contando le pecore per cercare di addormentarsi, incontra una pecora che sa viaggiare nei sogni e le chiede di poter andare con lei. I due partono per un lungo viaggio alla ricerca dei sogni. I mesi scorrono e arriva maggio tra i papaveri, giugno nello stagno coi pesci, luglio in un prato fiorito, agosto nel fondo marino con le meduse, … fino a dicembre, con l’arrivo del freddo sogno invernale. A quel punto Pippo e la pecora si perdono di vista, la neve continua a cadere abbondantemente anche a gennaio e lui si sente molto solo. A febbraio le cicogne lo avvisano che una pecorella lo sta cercando e a primavera, in un sogno alla fine di marzo, il ranocchio e la pecorella possono abbracciarsi. Nel corso del lungo viaggio Pippo vedrà fiori, animali, prati, stagni e mari, colori e stagioni e alla fine scoprirà che quanto desidera sognare è già dentro di lui ma è anche in chi gli è amico...

Un albo illustrato dedicato a chi crede di non saper più sognare, ma soprattutto ai lettori bambini che potranno vivere tutti i sogni di Pippo e della pecora. Sarà proprio una pecora ad aiutare il ranocchio sconsolato a scoprire quanti sogni ognuno di noi può trovare nella propria vita; la pecora che solitamente aiuta a richiamare il sonno dei bambini quando tarda ad arrivare “Conta le pecore…”. Grandi pagine quadrate con immagini che riempiono interamente le facciate sono la cifra di un albo in cui l'autrice è anche illustratrice col risultato di una totale sintonia tra il testo e le immagini. Lo stile delicato e i colori pastello caratterizzano con grande efficacia l’atmosfera onirica che accompagna il racconto: il passare del tempo e la successione delle stagioni rendono ogni illustrazione davvero unica. Infatti gli sfondi cambiano colore a seconda del mese e della stagione in cui i due animali vivono il sogno: i papaveri rossi su sfondo giallo, lo stagno verde e azzurro, le campanelle lilla, e decise pennellate di rosso per i rami autunnali e per il prato primaverile. L’arrivo dell’inverno fa calare un manto bianco che ricopre con leggerezza il paesaggio e la pecorella. Una breve pausa che anticipa il timido ritorno della primavera. Satoe Tone, giapponese ma milanese d'adozione, in pochi anni ha già pubblicato un bel numero di illustrati tradotti in tutto il mondo. Il viaggio di Pippo, in particolare, ha vinto il Premio Internazionale dell’Illustrazione alla Bologna Children Book Fair nel 2013.