Riccardo di professione non fa lo scrittore. Ma ha raccontato in un libro di grande successo la sua esperienza di comunicatore per una nota agenzia di pompe funebri.
Simonetta per “la Repubblica” da trent’anni si occupa di temi culturali. La raggiungo telefonicamente - mentre partecipa al Festival Passaggi, a Fano - in una malinconica domenica mattina di fine agosto.
Elvis Malaj (classe 1990) è nato in Albania ma vive in Italia dall’età di 15 anni. Lo abbiamo contattato in occasione del Passaggi Festival di Fano del 2020 e intervistato per voi.
Giornalista del “Corriere della Sera” dal 2012, Federica ha riportato alla luce una pagina di Storia che rischiava di finire dimenticata per sempre. L’abbiamo intervistata in occasione del Festival Passaggi di Fano 2020.
Argentina e piemontese di origine, cilena di nascita, Alejandra Costamagna è una delle più importanti scrittrici dell’attuale panorama letterario latinoamericano.
Un appuntamento telefonico, tra un impegno e l’altro, che si trasforma in una piacevole chiacchierata a proposito della riedizione del suo esilarante romanzo incentrato sulle avventure di un filosofo briccone.
Ha lavorato per molti anni alla redazione politica dell’Agenzia ANSA e ha sceneggiato alcuni importanti documentari. Il suo debutto come romanziere è una rilettura originale e travolgente del capitolo della Resistenza.