
In Europa si ritiene che la preistoria abbia avuto inizio con la comparsa del genere umano e si concluda circa 3.500 anni prima della nostra era. In altri continenti, invece, quest’ultima data è ben diversa: per esempio la preistoria australiana si conclude nel 1606, con l’arrivo degli europei. A partire dalla scoperta dei primi resti fossili di esseri preistorici, avvenuta nel 1830, i paleontologi si sono dedicati a studiare siti preistorici, grotte decorate, siti naturali con pietre incise o dipinte, sepolture ed oggetti in tutto il mondo. Il libro vuole far scoprire proprio questo percorso, che da sempre affascina grandi e piccoli; dopo una rapida storia dell’umanità e delle migrazioni delle specie del genere Homo, le autrici descrivono le specie che ci hanno preceduto, in ordine cronologico: Homo habilis, Homo ergaster, Homo erectus, Uomini di Neandertal e Homo sapiens. Insieme ad esse, nel libro vengono descritti anche gli animali, alcuni dei quali oramai estinti, come ad esempio il mammut e il megalocero, ed altri che invece sono ancora tuttora presenti sulla Terra, come il canguro e la tartaruga...
I testi sono brevi, il linguaggio utilizzato è sintetico ma avvincente ed esaustivo; il lettore a partire dagli otto/nove anni potrà scoprire come i nostri progenitori sono riusciti a padroneggiare il fuoco, a costruire utensili ed armi, come hanno iniziato ad abbandonare a poco a poco la caccia e la raccolta per dedicarsi all’agricoltura e all’allevamento, diventando anche artigiani. Ogni argomento viene raccontato ed illustrato in una o in due pagine che presentano, oltre al testo, anche illustrazioni a china e ad acquerello; come ulteriore arricchimento e curiosità, per ogni specie presentata vengono indicati il luogo e la data di ritrovamento ed anche i musei che oggi le ospitano. Virginie Aladjidi scrive manuali di divulgazione, albi illustrati, libri d’arte, tattili e di spiritualità. Emmanuelle Tchoukriel è una disegnatrice e pittrice specializzata in illustrazione medico-scientifica. La coppia ha pubblicato diversi Inventari illustrati con la casa editrice L’ippocampo.