Salta al contenuto principale

#ioleggoacasa, qui trovate tutti gli ebook gratis

Articolo di

Sono tempi bui per andare in giro, anzi è meglio evitare. L’anno bisestile è iniziato come da oscuri presagi con un’epidemia che sta sconvolgendo tutto il mondo costringendo il genere umano a cercare salvezza fra le quattro mura domestiche. Non si scherza, non è cosa che si possa sottovalutare. Sicuramente non è un’opportunità per ripensare alla propria vita, ma è una iattura che ci costringe a rivedere la nostra vita sociale e privata, riorganizzando i nostri tempi. E proprio con perfetto tempismo si è aperta una gara solidale per chi riesce a riempire meglio i nostri momenti con noi stessi. Tutto nasce dalla La campagna social #ioleggoacasa, ideata da Il Maggio dei Libri e dal Centro per il libro e la lettura (qui tutti i particolari), che sta avendo un enorme successo. A partire dalla piattaforma Solidarietà Digitale molte aziende, case editrici, piattaforme, gestori telefonici si sono affrettati a fare un gesto di solidarietà (che però, permettetemi un retropensiero, sa anche di opportunismo di mercato) per rendere disponibili servizi gratuiti entro un determinato limite temporale. Resta un bel gesto per aiutare tutti (almeno quelli che sono connessi) a superare la crisi da quarantena, per cui è bene approfittarne. A caval donato… Fra i beni offerti ci sono i libri, in particolare ebook, che è possibile scaricare gratuitamente da più siti per aderire ancora meglio alla campagna #ioleggoacasa. Le modalità scelte sono le più differenti, da chi centellina un titolo al giorno (e quindi punta ad incuriosire i lettori obbligandoli a fare un giro al giorno sul loro sito), a chi offre porzioni del proprio catalogo, a chi si limita ad un cadeau estemporaneo. Ecco alcune delle offerte più interessanti:




Adelphi mette a disposizione un libro a scelta fra Moby Dick di Hermann Melville o Suite francese di Irene Némirovsky, ma solo iscrivendosi alla newsletter della casa editrice. La casa editrice Cartabianca permette di scegliere dal catalogo un titolo e di chiederlo inviando una semplice mail a letturesolidali@cartabianca.com mentre le edizioni E/O propongono una serie di titoli in offerta e altri in download gratuito. L’Orma editore qui, Autori Riuniti qui, Neropress qui e Gallucci qui rendono disponibili una selezione di ebook in regalo. Bibliotheka Edizioni regala un ebook a scelta dal suo catalogo, basta consultare il sito e poi mandare una mail per comunicare il titolo dell’opera. Sellerio permette di scaricare gratis un racconto di Antonio Manzini, un’indagine di Rocco Schiavone sul COVID-19, Safarà dal canto suo mette a disposizione l’e-book di Vita e avventure di Jack Engle di Walt Whitman. Uno degli autori italiani più amati, Andrea Vitali (che è anche un medico), e la casa editrice Garzanti hanno deciso di regalare il romanzo Una finestra vistalago. Dal 25 marzo al 6 aprile, in tutti i maggiori store online, è possibile scaricare gratis ben 22 ebook di Atmosphere Libri, sia in versione ePub che kindle. Qui l’elenco completo delle opere.

Ci sono case editrici che hanno scelto invece di regalare un ebook diverso al giorno, a sorpresa (per cui conviene fare un salto tutti i giorni sul loro sito web visto che persa l’occasione il libro torna in vendita con il normale prezzo di copertina): è il caso de Il Saggiatore e Las Vegas. Fazi editore mette a disposizione un ebook gratis ogni qualche giorno. DeA Planeta e De Agostini propongono letture gratuite e offerte oltre che appuntamenti online con autori: l’elenco viene aggiornato periodicamente con le nuove attività. Fino al 13 aprile si potranno scaricare gratuitamente dal catalogo Marietti 1820 tre ebook, uno alla settimana. La piattaforma Bookabook permette di scaricare alcuni titoli con il codice “leggereacasa”. Ugualmente è possibile scaricare da BookRepublic un unico ebook nella sezione #ioleggoacasa inserendo un codice all’atto dell’acquisto. Non mancano addirittura i dizionari: la Zanichelli mette a disposizione 5 dizionari online per un periodo di tempo limitato.

Per finire, i fumetti: NPE permette di scaricare quelli che definisce i doni della quarantena, mentre Panini Comics rende possibile scaricare gratuitamente dai maggiori store digitali (Amazon, Apple Store, Google Play, Kobo e molti altri ancora) i numeri 1 di alcuni titoli. La Sergio Bonelli Editore infine a partire da lunedì 23 marzo fa scaricare gratuitamente una serie di 14 albi a fumetti in versione digitale. Uno al giorno per due settimane, ognuno disponibile per 24 ore.

E le librerie online? Su Amazon ci sono numerosissimi ebook gratuiti, soprattutto classici in italiano e in lingua originale, e anche su Bookrepublic.

Per quanto riguarda le biblioteche, particolamente utile in questo periodo il servizio di Biblioteche di Roma di prestito di ebook oltre che di libri cartacei e anche la New York Public Library mette a disposizione epr il download oltre 300.000 ebook, però in lingua inglese.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e tutte le voglie. Sicuramente questo catalogo sommario muterà nel corso dei prossimi giorni e anche altre case editrici, siti, piattaforme daranno il loro contributo a riempire le nostre giornate. Il consiglio è di farci un salto, male che vada si fa la scoperta di una galassia di umanità che non può essere spazzata via da un virus.



Escludi Ads Google