Salta al contenuto principale

Jane Seymour - La regina più amata

Jane Seymour - La regina più amata

Inghilterra, 1518. Edward, ambizioso erede della famiglia Seymour, è incantato da Catherine, figlia del ricco proprietario terriero Sir William Fillol, ancora più bella nel giorno del loro matrimonio. Una unione che garantisce a tutti il mantenimento della posizione sociale acquisita. Lo stesso destino toccherà presto a Jane che per se stessa, però, ha altri piani: farsi monaca e far accumulare un tesoro in Cielo alla sua amata e numerosa famiglia, di cui Lady Seymour è il cuore. È a lei che Jane comunica per prima la sua decisione di entrare nel convento di Amesbury ed è lei che per prima la scoraggia, invitandola a riflettere, a conoscere meglio il mondo per poi decidere con consapevolezza. Otto anni dopo, Jane è ancora convinta della sua scelta, eppure si fa strada nella sua mente il pensiero che la sua famiglia abbia bisogno di lei e, soprattutto, che la vita in quel convento non è come l’aveva immaginata. Tornata a casa, tra le allegre battute di caccia in famiglia e i problemi coniugali di suo fratello Edward, Jane abbandona definitivamente il suo proposito di diventare monaca per andare a corte e servire la regina Caterina. Sarà qui che la sua vita prenderà una direzione davvero inaspettata, non senza prima scoprire un terribile segreto di famiglia...

Dalla tranquilla vita di campagna nel quale dominano i legami familiari, alla frizzante vita di corte nella quale i sentimenti accompagnano trame politiche, Jane si dimostra sempre all’altezza della situazione, affrontando ogni circostanza con gentilezza, generosità e diplomazia. Protagonista appassionante di questo intrigante romanzo e regina consorte d’Inghilterra dal 1536 al 1537, Jane Seymour è descritta con profondità e spessore senza mai allontanarsi troppo dal contesto storico dell’Inghilterra del XVI secolo: la caduta di Caterina d’Aragona, la Riforma protestante, l’esecuzione di Anna Bolena, l’ossessione di Enrico VIII per un erede al trono. Personaggi ricchi di sfumature, accompagnati da aneddoti che ne arricchiscono le figure. Alison Weir, prolifica scrittrice londinese, insegnante appassionata di storia, tratteggia con maestria (anche grazie ad una approfondita ricerca storiografica) una biografia vivace e coinvolgente di uno dei personaggi più interessanti ed enigmatici, seppure meno noti, della corte dei Tudor, la cui vicenda è, ancora oggi, controversa. Terzo di una serie di sei racconti biografici dedicati alle altrettante mogli di Enrico VIII (la saga dovrebbe concludersi con la pubblicazione dell’ultimo romanzo nella prossima estate), Jane Seymour. La regina più amata è soprattutto la storia (senza tempo) di una donna inquieta (come titola l’originale The Haunted Queen) alle prese con valori e desideri.