
Ultimo nastro e ultima avventura per i fratelli Kane. Obiettivo: distruggere definitivamente Apophis, il serpente del Caos, che minaccia di tenere il mondo nelle tenebre. I maghi della Casa della Vita non vogliono aiutarli: i Kane sono stati causa di troppe disgrazie per loro e meritano di essere giustiziati. Questa volta i Kane sono davvero soli. La salvezza è in un’antica formula contenuta in un reperto nascosto all’interno della mostra di Tut. In squadra, anche questa volta ci sono il fido babbuino Khufu e Walt (per la gioia di Sadie). Una squadra non proprio perfetta ma che certamente non si arrende. La mostra di Tutankhamon è un’avventura interessante e coinvolgente, ma altrettanto pericolosa. Finalmente il lungo rotolo di papiro, il Libro del Trionfo di Apophis, l’ultimo sopravvissuta alla distruzione, l’unico a contenere il segreto per distruggere Apophis è lì davanti. Ma i ragazzi non hanno fatto i conti con il serpente del Caos…
Ritornano le magie e le grandi battaglie, i morti e i maghi, gli incantesimi e i grifoni viaggiatori. E si palesano nuovi incantesimi e nuove difficoltà: una cassetta d’oro che contiene solo un’ombra; le armi del faraone Ra, il primo re degli dei, nelle mani di Carter; il dilemma di Sadie straziata tra Anubi, l’amore immortale, e Walt, l’amore reale. Su tutto regna sovrana l’ironia e lo stile ormai inconfondibile di Riordan che con spirito e leggerezza affronta ciascun capitolo, già dal titolo, in modo bizzarro ma mai banale. Anche questo volume è un tripudio di fantasia e di trovate accattivanti e coinvolgenti, di colpi di scena, ma anche di maturità e profondità. Due ragazzi che diventano adulti, con le loro sole forze. E alla fine arriva anche l’amore. Ma davvero questa volta sarà la fine? Il male pare non sia definitivamente sconfitto. Aspettiamoci di tutto…
Ritornano le magie e le grandi battaglie, i morti e i maghi, gli incantesimi e i grifoni viaggiatori. E si palesano nuovi incantesimi e nuove difficoltà: una cassetta d’oro che contiene solo un’ombra; le armi del faraone Ra, il primo re degli dei, nelle mani di Carter; il dilemma di Sadie straziata tra Anubi, l’amore immortale, e Walt, l’amore reale. Su tutto regna sovrana l’ironia e lo stile ormai inconfondibile di Riordan che con spirito e leggerezza affronta ciascun capitolo, già dal titolo, in modo bizzarro ma mai banale. Anche questo volume è un tripudio di fantasia e di trovate accattivanti e coinvolgenti, di colpi di scena, ma anche di maturità e profondità. Due ragazzi che diventano adulti, con le loro sole forze. E alla fine arriva anche l’amore. Ma davvero questa volta sarà la fine? Il male pare non sia definitivamente sconfitto. Aspettiamoci di tutto…