
Una nave carica di profughi albanesi si arena su una spiaggia alla moda dell'Adriatico. I profughi, vestiti di stracci, corrono ad inginocchiarsi ai piedi di bagnanti sensuali, bambini viziati e cagnolini satolli. La famiglia Marx vede la scena apocalittica alla tv e ancora una volta Karl deve assistere al fallimento dei regimi che in qualche modo si ispirano alle sue tesi...
I fan del postmoderno si apprestino ad un viaggio affascinante nel caos del nuovo ordine mondiale, in una saga familiare che è una caratterizzazione vivida del degrado sociale di un mondo che vive di televisione: Goytisolo è un maestro del surreale, un artista della provocazione, un mago del paradosso. Abolita la scanzione classica della frase e interpretata con la massima libertà la punteggiatura, l'autore spagnolo ci racconta le disavventure di un Marx umano, troppo umano che deve affrontare un editor severo che lo rampogna per il suo stile ampolloso, una sessuologa femminista che lo bacchetta per il suo rapporto con la domestica, una moglie amareggiata e tre figlie in vena di contestazioni. Iper-intertestualità, bizzarre sovrapposizioni temporali, divertissement filosofici: Karl Marx Show è una prova difficile da superare (e da superare indenni), ma è un libro raffinato, colto, complesso, scatenato, originalissimo. Ce ne fossero.
I fan del postmoderno si apprestino ad un viaggio affascinante nel caos del nuovo ordine mondiale, in una saga familiare che è una caratterizzazione vivida del degrado sociale di un mondo che vive di televisione: Goytisolo è un maestro del surreale, un artista della provocazione, un mago del paradosso. Abolita la scanzione classica della frase e interpretata con la massima libertà la punteggiatura, l'autore spagnolo ci racconta le disavventure di un Marx umano, troppo umano che deve affrontare un editor severo che lo rampogna per il suo stile ampolloso, una sessuologa femminista che lo bacchetta per il suo rapporto con la domestica, una moglie amareggiata e tre figlie in vena di contestazioni. Iper-intertestualità, bizzarre sovrapposizioni temporali, divertissement filosofici: Karl Marx Show è una prova difficile da superare (e da superare indenni), ma è un libro raffinato, colto, complesso, scatenato, originalissimo. Ce ne fossero.