
Il dottor Alfonso Maria Dottini Cattivelli nella vita ha fatto di tutto: esploratore, archeologo, giornalista, avventuriero, aviatore, alpinista, organizzatore di incontri di pugilato, fotografo e anche il ballerino. La sua vita però è avvolta dal mistero, non si sa bene quando e dove sia nato. Il dottor Cattivelli, dell'antica e nobile famiglia dei baroni Von Mahel, vive inoltre in una gigantesca villa che è un vero e proprio labirinto: sale, corridoi, scale, cunicoli. La sua ubicazione è segreta ma la villa al suo interno custodisce tutti i tesori che il vecchio barone è riuscito a raccogliere nel corso dei suoi innumerevoli viaggi, come il tesoro del sacco di Roma compiuto da Alarico nel 410 dopo Cristo o come la rara quanto gigantesca cacca di balenottera azzurra...
La camera delle meraviglie (sottotitolo: "I segreti del castello del dottor Cattivelli") è un vero e proprio tour di carta nella gigantesca villa dell'anziano barone Von Mahel, un personaggio che sembra essere uscito direttamente dal film “Frankestein junior”. Una buona dose di gotico e tanta comicità sono infatti gli ingredienti principali di questo volume illustrato da Enrico Macchiavello, lo stesso che ha disegnato la pubblicità della birra Ceres. Proprio come in quella reclame anche le illustrazioni di questo piccolo volume risaltano subito all'occhio per i buffi personaggi, che sono delle vere e proprie caricature: occhi a palla, nasi brufolosi, labbra prominenti e pappagorge. I racconti pieni di avventura e personaggi strampalati architettati da Amedeo Roveda sembrano fatti apposta per dare la possibilità a Macchiavello di rappresentare su carta cimeli e schifezze, coloratissime, di ogni tipo – dal pelo di yeti al calco del pugno di Diego Armando Maradona –, testimonianza di una vita rocambolesca che si dispiega al piccolo lettore nelle pagine di questo libro.
La camera delle meraviglie (sottotitolo: "I segreti del castello del dottor Cattivelli") è un vero e proprio tour di carta nella gigantesca villa dell'anziano barone Von Mahel, un personaggio che sembra essere uscito direttamente dal film “Frankestein junior”. Una buona dose di gotico e tanta comicità sono infatti gli ingredienti principali di questo volume illustrato da Enrico Macchiavello, lo stesso che ha disegnato la pubblicità della birra Ceres. Proprio come in quella reclame anche le illustrazioni di questo piccolo volume risaltano subito all'occhio per i buffi personaggi, che sono delle vere e proprie caricature: occhi a palla, nasi brufolosi, labbra prominenti e pappagorge. I racconti pieni di avventura e personaggi strampalati architettati da Amedeo Roveda sembrano fatti apposta per dare la possibilità a Macchiavello di rappresentare su carta cimeli e schifezze, coloratissime, di ogni tipo – dal pelo di yeti al calco del pugno di Diego Armando Maradona –, testimonianza di una vita rocambolesca che si dispiega al piccolo lettore nelle pagine di questo libro.