Salta al contenuto principale

La giornata è più bella

La giornata è più bella

La giornata è più bella quando... una piccola luce illumina il buio della notte, è in arrivo un fratellino o una sorellina, si incontrano gli amici fuori dalla scuola, si prende un tè con un ospite speciale o compare un arcobaleno dopo la pioggia. È la sorpresa delle piccole cose, quegli istanti che hanno il potere di stravolgere un momento, di rivoluzionare uno stato d’animo. Nel buio della notte una lucina che si accende vicino al letto rassicura il bambino che non riesce a dormire; la colazione che prende una piega inaspettata quando i cereali nella tazza del latte si trasformano in pesci e l’immaginazione compie meravigliose magie; lo stupore di arrivare in cima dopo una lunga salita, e la leggerezza del ritorno in discesa…

Teresa Capezzuto, autrice, insegnante e giornalista lombarda, racconta dodici momenti felici e Albertina Neri, illustratrice e grafica, li illustra con tavole colorate e fresche. Ogni frase in sé raccoglie molteplici significati, racconta delle paure dei bambini, dell’impatto emotivo che suscita una parola gentile, della gioia in un coro di voci, belle e brutte, ma che insieme generano armonia. Una famiglia di gatti con cappelli e ombrello si meraviglia davanti ad un arcobaleno, proprio come farebbe un adulto o un bambino; la tenerezza che la mamma rivolge alla bambina, la stessa attenzione che la giraffa volge al suo cucciolo, perché la dolcezza dell’amore materno non ha distinzioni. Una bambina che beve un tè nella tana dei topini racconta l’accoglienza e l’ospitalità, la paura, spesso infondata, verso chi non conosciamo. La giornata è più bella quando si trova il coraggio di rialzarsi e di riprovare, “quando la partita, vittoria o sconfitta, tu l’hai giocata: sfida superata”. Un albo trasversale, per la varietà di tematiche trattate, per la semplicità dei versi che però si prestano ad analisi più approfondite con lettori più grandi. Ogni doppia pagina presenta un’illustrazione diversa, con protagonisti animali o umani (o entrambi), molto colorata, che si dipana fino ai bordi; l’avverbio “quando” introduce ogni frase, e una parola colorata (coraggio, compagnia, cuore, arcobaleno) evidenzia il senso attorno cui ruota la frase di quella pagina. La casa editrice, per insegnanti e genitori, mette a disposizione delle schede con spunti e approfondimenti per svolgere attività e laboratori con i bambini.