
“La giraffa si chiama Raffa, porta gli occhiali, è molto buffa”. Una giraffa alquanto originale vive nella savana: si chiama Raffa e porta gli occhiali, indossa pantaloni a quadretti verdi ed una maglia viola col colletto. Ha una grande casa ed un giardino, le piacciono le melagrane, bere l’acqua dalla caraffa e divertirsi a fare merenda con la sua amica zebra. “Ma quell’acqua non si può bere, siccome sete non vuole avere, la giraffa che chiaman Raffa beve l’acqua dalla caraffa”…
Un piccolo libro cartonato, un quadrotto dai bordi smussati, perfetto per piccole manine. La storia ha un testo in rima, scritto in stampatello maiuscolo, composto da alcune frasi che si ripetono nel libro, molto sonore e facilmente memorizzabili anche da bambini piccolini, grazie inoltre alla presenza nel testo di rime ed assonanze. Gli sfondi sono di colore pastello, su cui sono disegnati la giraffa e la zebra e i pochi elementi caratteristici del contesto in cui si svolge la storia. Ciò che caratterizza ulteriormente il libro, e che ne costituisce la sua valenza estremamente positiva considerata l’età degli utenti a cui si rivolge, è il fatto che si tratta soprattutto di un cantalibro, ovvero di un libro in musica che, attraverso il codice QR che è possibile scansionare gratuitamente, consente di scaricare la canzone della giraffa e di ascoltare la versione musicata della storia. Libri di questo genere sono facilmente utilizzabili anche dagli adulti che, memorizzandone le parole, si ritroveranno a cantare e non solo a leggere la storia e così facendo potranno introdurre i bambini al mondo della lettura con gioia e trasporto. Con questo libro, la casa editrice Nubeocho inaugura la nuova collana Nuvola di cartone, pensata appositamente per piccolissimi, a partire dai due anni. Caracolino è insegnante di formazione teatrale e si è occupato del testo e della musica, mentre Canizales si è occupato delle illustrazioni. Insieme hanno pubblicato per la stessa collana Postine e postini.