
Avvicinare i bambini al mondo del balletto classico può essere difficile perché si tratta spesso di un mondo distante dalla loro quotidianità. Questo libro può costituire uno strumento prezioso in questo senso perché presenta alcuni dei più grandi capolavori del balletto facendoli esaltare da dipinti preziosi. Faust di Gounod, Lo schiaccianoci, Il lago dei cigni e La bella addormentata di Ciajkovskij, Giselle di Adam, Sylvia e Coppelia di Delibes, La Bayadere di Minkus, La Sylphide di Lovenskiold, La sagra della primavera e L’uccello di fuoco di Stravinsky, Il principe Igor di Borodin, Romeo e Giulietta di Prokofiev: un percorso avvincente tra testi, immagini e musiche, che trascina il lettore tra fiabe incantevoli, amori impossibili, ritmi stregati e scatenate danze popolari, emozionandolo. Un grande formato quadrato in cui ogni capolavoro viene presentato in una doppia pagina illustrata, con note ed aneddoti curiosi che ne raccontano la storia e la rendono più interessante anche per un pubblico di giovani lettori, che dovrebbero già possedere qualche informazione per poter meglio comprenderne la lettura...
Le calde illustrazioni riempiono le pagine e catturano lo sguardo attraverso figure che ballano e si muovono in contesti ogni volta diversi, a seconda della scena di danza interpretata per ogni balletto. I dipinti sono di Olivier Desvaux, artista francese diplomatosi alla Scuola Nazionale di Arti Decorative di Parigi che, oltre a realizzare illustrazioni con pittura ad olio per diversi editori, è stato selezionato per proporre un progetto di decorazione dell’abside, della navata e delle arcate della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Bonifacio (Corsica). Le scene di danza sono state selezionate da David Pastor, cornista e direttore artistico dell’Ensemble Agora, quintetto di fiati e arpa, che grazie al suo percorso musicale ha potuto frequentare musicisti jazz come Paolo Fresu, Claudio Pontiggia, Matthias Ruegg e le grandi formazioni classiche. Ciascun brano, inoltre, si può ascoltare grazie alla playlist accessibile tramite QR code e disponibile su Spotify.