Salta al contenuto principale

La maledizione del re lupo

La maledizione del re lupo

Faerwyve è un luogo magico. Per Gemma Bellefleur il mondo di Fae è sempre stato qualcosa di leggendario e ammantato di mistero. Per questo il trasferimento con la sua famiglia a Vernon, alla Corte d’Inverno, un po’ la spaventa ma al contempo vi intravede la possibilità di ottenere finalmente quello di cui ha bisogno: un nuovo inizio, libertà, indipendenza. Da tempo ormai non fa che portare una maschera di finzione, recitare battute scritte nel copione della brava figlia e della dama rispettabile. Un personaggio che Gemma ha costruito in modo da sembrare forte, sicura di sé e insensibile. Tutto a causa di quello che è accaduto a Bretton. Di ciò che ha costretto lei e la sua famiglia a relegarsi in quel posto freddo e popolato da creature magiche. Il suo cuore è rimasto alla sua infanzia spensierata a Isola, quando accanto a lei e alle sorelle Nina e Marnie ancora c’era mamma. Suo padre sembra aver dimenticato il suo impegno nell’amministrazione della casa per risollevare la famiglia prossima alla disgrazia. Adesso quando la guarda vede solo quella macchia, la vergogna, lo scandalo, e nient’altro. Mr. Cordell, il libraio di Vernon, è la persona che più si avvicina ad essere un amico per lei. Qualcuno che apprezzi la complicata arte del romanzo d’amore, con cui parlare e spettegolare dei risvolti inattesi de L’istitutrice e il conte o Gli amori dell’istitutrice. Nei libri Gemma trova conforto, immedesimazione, nessun giudizio emesso per umiliarla ma anzi, tra le pagine prende forma quel lieto fine a lei negato, pronto per essere vissuto, anche se nei panni di un'altra. La ricerca del suo lieto fine deve necessariamente iniziare dalla sua indipendenza, Gemma di questo è fermamente convinta. E con sua grande sorpresa, quell’opportunità potrebbe essere arrivata tra le sue mani prima del previsto. Sotto forma di una lettera: un invito a sostenere un colloquio di lavoro come amministratrice al n°33 di Whitespruce Lane. Che sia questa l’occasione tanto attesa da Gemma di poter essere la persona che desidera?

Con Tessonja Odette, il “C’era una volta...” torna ad affascinare come in passato, ma in un mondo tutto nuovo, dai richiami un po’ british presi in prestito dall’era vittoriana e da quella edoardiana e arricchito di magia fae. Quante giovani sognatrici vorrebbero rivivere a modo loro vecchie favole incentrate su principesse e storie d’amore? E quante vorrebbero vedere qualcosa di più in Belle, Biancaneve o Ariel, sentirle più vicine, poterne vivere emozioni e paure? Tra queste ragazze c’è anche Tessonja che queste fantasie le ha però messe su carta. Con La maledizione del re lupo prende avvio una saga di retelling incentrata sulle varie figure femminili dell’immaginario Disney (A Taste of Poison - A Snow White Retelling e Kiss of the Selkie - A Little Mermaid Retelling, Heart of the Raven Prince - A Cinderella Retelling gli altri titoli della collana Entangled with Fae ancora non pubblicati in Italia). Una raccolta di romanzi YA che coniugano il lato romance a quello fantasy per creare storie motivazionali e ricche di empatia. Gemma come Belle nutre una profonda passione per la letteratura ma a differenza dell’eroina Disney non finirà nei guai per salvare il padre. Tutt’altro. Il rapporto con il padre è ciò che invece la spinge a fuggire, a cercare indipendenza e autonomia dal nucleo familiare. Sarà la voglia di emancipazione a spingerla tra le braccia della “Bestia”. Anche qui Tessonja gioca con gli opposti e ci propone un re maledetto, costretto nella sua forma seelie (umana) e che desidera riappropriarsi del suo potere magico e della sua vera natura unseelie: quella di re lupo, libero dal peso delle convenzioni umane, da futili sentimenti e moralismi. Non aspettatevi quindi una riproduzione fedele alla storia de La Bella e la Bestia, ma una nuova avventura che ne trae ispirazione per generare una vicenda del tutto nuova, ambientata in un mondo magico e fantastico in cui Gemma e con lei altre figure femminili forti e determinate possano decidere del proprio destino.