
Cos’è la povertà? Perché la gente soffre la fame? Ci sono domande a cui è davvero difficile rispondere, soprattutto se a porle sono i bambini. In che modo si può raccontare e spiegare cosa sta succedendo nel mondo? Sono davvero tante le persone povere e le cause sono molteplici: la mancanza di denaro che impedisce alle persone di comprare cibo e beni di prima necessità; le guerre che obbligano la gente ad abbandonare la propria casa e tutto ciò che hanno; le catastrofi naturali come siccità, alluvioni o terremoti che colpiscono duramente le popolazioni privandole di acqua e cibo. Per un bambino che ha tutto ciò che gli serve (e a volte anche di più) è difficile pensare alla povertà e alla fame, ma è giusto che sappia che nel mondo esistono davvero persone che vivono di stenti. Purtroppo la povertà non è solo sinonimo di guerra; la mancanza di un lavoro e la conseguente assenza di denaro colpiscono anche persone vicine a noi, magari che abitano in fondo alla nostra stessa strada. Per fortuna ci sono le associazioni di beneficienza che aiutano chi è in difficoltà e non riesce a vivere dignitosamente… Chiudere gli occhi non serve a niente e nemmeno evitare di dire le cose ai più piccoli, sicuramente una buona informazione contribuisce a educare al meglio i bambini che diventeranno poi adulti responsabili, sensibili e con la voglia di cambiare le cose.
La collana Bambini nel mondo edita dalla casa editrice EDT Giralangolo propone quattro albi illustrati divulgativi per spiegare con semplicità tematiche importanti ed attuali come l’immigrazione, le guerre, la povertà e il razzismo. Albi sinceri, senza filtri anzi, gli argomenti vengono approfonditi senza scadere nella banalità e senza cercare inutili giri di parole per ovviare argomentazioni “poco da bambino”. Albi che raccontano la realtà non solo con un testo schietto ma anche con le immagini: Hanane Kai, illustratrice libanese Vincitore del Bologna Ragazzi Award 2016, crea immagini dal forte impatto emotivo, con colori spenti e persone tristi perché così sono la povertà, la fame e la guerra. Il testo è introdotto da un sommario per aiutare l’adulto e il bambino ad orientarsi tra le pagine. Alla fine si trova un glossario e la possibilità di approfondire gli argomenti trattati attraverso siti web e pubblicazioni. Tutti e quattro gli albi sono scritti da Louis Spilsbury e illustrati da Hanane Kay.